Cronaca
Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
“Sulla tenuta del sistema sanitario, vorrei rassicurare il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi. Come noto stiamo attraversando un periodo particolarmente difficile ed è possibile che, come in tutto il Paese, si possano verificare ritardi e disguidi”. Maria Letizia Casani interviene in risposta al sindaco di Forte dei Marmi.
“Rispondo comunque puntualmente alle sue osservazioni. Sulle questione delle prenotazione dei tamponi attraverso il portale regionale, teniamo presente che la richiesta ha avuto un’impennata costante (in questi giorni a livello regionale siamo a oltre 8000 richieste giornaliere) e, comunque, una risposta viene garantita nei punti drive limitrofi. Per quanto riguarda i referti, come già comunicato durante la conferenza dei sindaci alla quale era presente la responsabile dei laboratori per il Covid Elisabetta Stenner, tutti i tamponi provenienti dalla Versilia vengono analizzati in via prioritaria, vista anche la maggiore distanza, dal laboratorio di Livorno, che assicura i tempi previsti per la refertazione, quindi, in linea con gli altri territori e nel rispetto degli standard. L’aggiunta di una nuova macchina, che necessita di reagenti e componenti vari, non porterebbe ad una riduzione significativa dei tempi, al momento che la carenza è relativa a materiali di consumo per il funzionamento. . Inoltre, sono stati messi a disposizione dell’ospedale della Versilia 50 test rapidi al giorno che permettono di velocizzare al massimo la diagnostica interna, ciò grazie anche alla presenza di due diverse tecnologie per i test rapidi”. “Infine, grazie all’impegno di tutto il dipartimento di prevenzione, nel fine settimana scorso abbiamo raggiunto l’82% dei tracciamenti su una media di circa 900 positivi al giorno”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 138
E’ entrato in servizio oggi (16 novembre) il nuovo direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest Luca Lavazza, 56 anni, originario di Firenze e residente a Livorno, proveniente dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Orsola di Bologna. Succede a Lorenzo Roti, che dal 19 ottobre ha assunto lo stesso incarico in altra Azienda.
Specializzato in Igiene ed Organizzazione dei Servizi Ospedalieri all’Università di Modena, il dottor Lavazza nel corso degli ultimi anni ha maturato grande esperienza nella direzione strategica del servizio sanitario locale delle regioni Toscana, Umbria ed Emilia Romagna.
Prima dell’incarico a Bologna era stato, infatti, Commissario straordinario all’Azienda USL Umbria 1 ed in precedenza aveva ricoperto il ruolo di direttore sanitario in diverse altre realtà: Azienda Ospedaliera di Perugia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, Azienda USL 2 di Lucca, Azienda USL 6 di Livorno.
Per la regione Toscana, inoltre, ha coordinato la stesura del nuovo “Piano Sanitario Sociale Integrato Regionale” per la gestione della cronicità ed implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici ed assistenziali ad essa correlati.
Nella sua carriera Luca Lavazza ha anche partecipato ad alcuni tavoli ministeriali, come il Comitato tecnico sanitario (CTS) del Ministero del Salute – Sezione per la valutazione in materia di Biotecnologie ed il gruppo di lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità per lo sviluppo del progetto “Health Technology Assessment: Identificazione di una strategia e una metodologia per il disinvestimento nel Servizio Sanitario Nazionale integrata tra il livello nazionale, regionale e aziendale”.
Nella programmazione dei servizi ospedalieri e sanitari, infine, Luca Lavazza ha sviluppato una particolare attenzione sull’introduzione delle tecnologie all’interno dell’organizzazione assistenziale.
Il direttore generale dell’Asl Maria Letizia Casani - che ringrazia intanto Francesco Bellomo, direttore di staff che continuerà a svolgere questo ruolo anche in futuro, per aver assolto il compito di direttore sanitario in attesa della nuova nomina - saluta Lavazza ed evidenzia le prossime sfide, sue e della direzione aziendale:
“In questo periodo di emergenza Covid - spiega la dottoressa Casani – l’esperienza di Lavazza, che è stato direttore sanitario di importanti aziende territoriali ed ospedaliere, sarà fondamentale per garantire percorsi adeguati alle esigenze dei cittadini. La mia scelta è caduta su un professionista che ha dimostrato ampia disponibilità e rilevanti capacità professionali ed organizzative, oltre a conoscere il territorio, la nostra Asl ed i diversi aspetti degli ospedali. Ha infatti già ricoperto incarichi di responsabilità nei territori di Livorno e Lucca prima dell’unificazione delle Asl. Questo gli permetterà sicuramente, pur entrando in corsa, di prendere in mano la situazione legata alla pandemia. Ho chiesto infatti al nuovo direttore sanitario di occuparsi di tutta la casistica Covid, sia per quanto riguarda l’organizzazione ospedaliera che per quanto riguarda quella territoriale, per assicurare alti standard di assistenza.
Un’altra questione che Lavazza dovrà seguire in maniera diretta è quella legata alla realizzazione del nuovo ospedale di Livorno, un'opportunità di rilievo che si estende oltre i confini della città che lo ospiterà perché rappresenterà un significativo miglioramento anche dell’intera rete ospedaliera aziendale”.
“Ringrazio il direttore generale - sottolinea Lucca Lavazza - per la fiducia riposta in me. E’ un grande onore ma anche un onere quello di iniziare ad occuparmi come direttore sanitario di un’Azienda sanitaria così grande e complessa e per di più in un periodo estremamente delicato per il nostro sistema sanitario. Mi impegnerò al massimo per dare il mio contributo, insieme a tutta la squadra, per il continuo adeguamento dell’assistenza sanitaria e per offrire le risposte migliori ai cittadini”.