Cronaca
Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 148
"C'è grande soddisfazione in Versilia" - spiega Stefano, general manager del portale di promozione discotecheinversilia.it - "per le prime serate proposte dalle discoteche tra Viareggio e Forte dei Marmi che hanno deciso di riaprire. La risposta positiva del pubblico ci ha molto colpiti" - precisa Stefano - "nelle prime giornate dopo l'uscita degli eventi abbiamo ricevuto tantissime telefonate. Ciò che più ci fa piacere è stata però l'attenzione, sia da parte dei locali che da parte dei clienti, al rispetto di tutte le norme che il periodo ci impone. Siamo sicuri che l'estate 2020 in Versilia riuscirà a partire e, seppure con un po' di ritardo, ad attrarre tutti quei turisti che da sempre il nostro territorio ha saputo piacevolmente intrattenere.Nella fattispecie sono state le serate proposte dal Maki Maki di Viareggio e dal Beach Club di Cinquale ad attirare l'attenzione del pubblico. Il weekend prossimo venturo sarà invece il turno del famoso Seven Apples di Marina di Pietrasanta di dare il via all'estate nelle serate di venerdì, sabato e domenica, sempre nel rispetto delle regole e delle normative vigenti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 131
L’associazione culturale ‘Orgoglio Bianconero’ – sorta un anno fa sulla spinta delle celebrazioni per il centenario del calcio locale – continua la sua attività, in linea con i principi costituenti e dello statuto: destinare eventuali utili derivanti dalle iniziative ad associazioni benefiche cittadine. Gli ultimi beneficiari sono stati la Crea-Arca Casa di don Beppe (in via Comparini) e la Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II (in via Pascoli). La consegna è avvenuta al ristorante ‘Giorgio’ alla presenza di Vera Caruso e don Luigi Pellegrini. ‘Andiamo avanti così, con la convinzione di fare qualcosa di utile alla comunità viareggina’ ha detto il presidente dell’associazione culturale ‘Orgoglio Bianconero’, Guido Lombardi.