Cronaca
"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 156
A fuoco il ristorante "Il Fiaschetto" in località La Bufalina a Torre del Lago. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco del comando di Lucca. La chiamata è scattata alle 18.40. Ignote al momento le cause. Si contano i danni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 141
L’azienda USL Toscana nord ovest, in particolare il dipartimento delle specialità mediche, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, all’età di soli 63 anni, del dottor Stefano Pinelli, mancato per una terribile malattia che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari in meno di due anni.
Pinelli si era laureato presso l’università di Pisa, è stato titolare di guardia medica a Pinerolo, per poi assumere incarico in Igiene presso l’ospedale di Prato. In seguito è stato assunto presso la medicina generale diretta dal prof Loni a Pietrasanta per poi passare presso ospedale Versilia con la dr.ssa Paola Lambelet.
Negli ultimi anni di attività si è interessato di nutrizione clinica in ospedale e sul territorio ed ha ricevuto l’incarico di coordinatore della rete della nutrizione clinica per tutta USL Nordovest all’interno del Dipartimento delle specialità mediche. Il suo lavoro lo ha portato a svolgere anche una intensa attività territoriale con visite domiciliari per pazienti in nutrizione artificiale; si può dire sia stato il precursore dell’attività nutrizionale all’interno dell’ospedale Versilia collaborando poi proficuamente con i colleghi dell’Igiene Pubblica sul territorio.
Si è sempre distinto per la sua grande preparazione culturale e scientifica unita all’attenzione e disponibilità per il malato. Medico paziente, pronto a rispondere alle richieste dei suoi pazienti e per questo molto amato. In tutti questi anni lo ha sempre contraddistinto un rapporto cordiale e rispettoso nei confronti dei colleghi e di tutto il personale con cui ha lavorato.
I colleghi lo vogliono ricordare per il suo sorriso.
Alla famiglia giungano le condoglianze della Direzione e di tutto il personale dell'Azienda USL Toscana nord ovest.