Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
Nel mese di febbraio è stata presentata una denuncia da parte di un imprenditore titolare di un cantiere nautico a Viareggio, il quale era stato truffato della somma di euro 37.600 a seguito della vendita di due motori per imbarcazione avvenuta tramite annuncio su “Subito.it”.
La vittima, abitante a Pescia, ha raccontato di aver postato nel mese di gennaio un annuncio di vendita di motori nautici marca Suzuki e di essersi messo in contatto dopo qualche giorno con un fantomatico cliente, che avendo valutato il prezzo vantaggioso, si mostrava da subito molto interessato all’acquisto.
I due si sono accordati per incontrarsi presso il casello autostradale di Montecatini dove invece si presentava una persona di fiducia. Il venditore, al momento dello scambio, faceva le dovute verifiche sull’assegno circolare emesso dalla Deutsche Bank, assegno che ad un primo controllo era apparso genuino, tuttavia al momento della riscossione riceveva dalla propria banca l’amara notizia che l’assegno risultava falso.
Pertanto si è recato negli Uffici di Polizia di Pescia per sporgere denuncia di truffa. Sulla scorta degli elementi raccolti si risaliva ad un soggetto residente in provincia di Napoli, individuato quale uno dei possibili autori del reato.
Nei giorni scorsi gli agenti hanno appreso che una persona di Catanzaro aveva contattato la sede centrale della Suzuki per fare verifiche sulle immatricolazioni dei due motori oggetto d’indagine. Sono scattati quindi accertamenti immediati e, grazie anche alla stretta collaborazione tra gli uffici di polizia, si è appurato che il nuovo acquirente, del tutto ignaro della provenienza illecita dei motori, aveva già concordato un appuntamento con il venditore pattuendo il pagamento della somma di 33.500.
I poliziotti di Pescia quindi si mettevano in contatto con la potenziale nuova vittima ricevendo informazioni utili per l’identificazione del venditore risultato essere residente a Napoli. Nel contempo essendo stati informati anche del luogo e dell’orario fissato per l’incontro, d’intesa con la squadra mobile di Napoli, all’appuntamento si sono presentati due poliziotti che, spacciandosi per acquirente e meccanico, con il pretesto di voler visionare i motori prima dell’acquisto si sono fatti condurre all’interno di un rimessaggio nautico, dove di fatto venivano rinvenuti i due motori oggetto d’indagine, ancora assicurati nelle rispettive gabbie di trasporto.
Dopo le procedure di rito, quanto rivenuto è stato sottoposto a sequestro in attesa della riconsegna al legittimo proprietario, I due complici, P.F. di anni 57 e D.R.A. 58enne, entrambi residenti a Napoli, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria rispettivamente per i reati di ricettazione e truffa.
Sia il legittimo proprietario dei motori, che l’altra potenziale vittima hanno ringraziato la polizia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 172
Tragico incidente stradale poco dopo le 17 per uno scontro tra scooter e camion a Viareggio in località Bicchio all'incrocio tra via dei Comparini e via Fossole 16 (in prossimità di Sea Ambiente).
Il conducente dello scooter, Giuliano Pezzini, 75 anni, è apparso subito molto grave, incosciente. Inutili, purtroppo, i tentativi di rianimarlo effettuato dal personale dell'automedica sud e dell'ambulanza della Croce Rossa di Viareggio. Sul posto anche carabinieri e vigili urbani per i rilievi e per gestire il transito dei veicoli. Allertato, purtroppo, inutilmente, anche l'elicottero Pegaso decollato dal Cinquale.