Cronaca
Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
Nella mattinata di Sabato Santo una gigantesca croce rossa di fiori ha accolto coloro che si recavano nell'ospedale Versilia.
Era la Croce Rossa di Viareggio e Ripa che aveva portato nella hall dell'Ospedale Versilia centinaia di piantine di splendide begonie in vaso da offrire gratuitamente a tutti gli operatori sanitari dell'Ospedale.
Le piante sono state messe a disposizione dall'Azienda florovivaista del viareggino Luca Maffucci.
Le piantine sono state anche offerte, naturalmente rispettando tutte le norme di sicurezza anti-Covid, durante la mattina agli utenti o parenti di malati che si recavano nella struttura.
"Vorrei ringraziare" spiega il responsabile comunicazioni di Croce Rossa, dr. Luca Lunardini" la Direzione del Versilia, in particolare nella dottoressa Monica Costa, per la sua immediata ed entusiastica accoglienza della proposta che veniva dalla croce rossa".
"Volevamo" dichiara il presidente Gianluca Molco "esprimere concretamente, la nostra vicinanza a coloro che ogni giorno nel nostro ospedale sono in prima linea nella guerra a questo flagello. E volevamo farlo proprio in occasione della Pasqua. Quando Lunardini ci ha proposto di portare un omaggio floreale ai suoi Colleghi, grazie alla generosità dell'amico Luca Maffucci, ne siamo stati entusiasti.
Una Pasqua purtroppo anomala questa, che per alcuni significherà un giorno come tutti gli altri di fatica, impegno e dedizione agli altri. Che questi fiori siano un immagine concreta della nostra riconoscenza".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
Il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani desidera esprimere la più viva gratitudine, unitamente a tutti i professionisti sanitari impegnati in prima linea, per il contributo offerto a favore dell’emergenza Covid-19 da Wind Tre, che ha donato 60 tra tablet e cellulari per agevolare la comunicazione pazienti covid - parenti, con un progetto speciale che riguarda i punti nascita, visto che ci saranno tablet dedicati alla comunicazione con i papà che non possono vedere i propri figli al momento del parto.
“Grazie a questo generoso contributo - prosegue la dottoressa Casani - saremo in grado di fornire una risposta ancora più concreta nell’ambito dell’assistenza ai pazienti e della comunicazione tra l’interno e l’esterno dei nostri ospedali. Il necessario isolamento imposto ai pazienti ed anche alle donne che devono partorire determina infatti una riduzione delle relazioni sociali ed un distacco dalla vita reale, che possiamo in qualche modo mitigare grazie ad iniziative come queste. Si tratta quindi di gesti veramente importanti, che incoraggiano il nostro impegno nella costante lotta contro il Coronavirus”.