Cronaca
Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 217
Un evento speciale riguarderà l’ospedale “Versilia” nel giorno di Pasqua. Domenica 12 aprile, infatti, gli operatori delle ambulanze Covid Anpas della zona Versilia saluteranno il personale dell’ospedale e gli consegneranno un omaggio.
Il programma dell’iniziativa prevede intorno alle 10.30 l’arrivo dei mezzi di soccorso dal sottopasso in ingresso all'ospedale.
Le ambulanze raggiungeranno quindi la rotonda al terminal bus e ritorneranno indietro per schierarsi davanti al Pronto Soccorso del “Versilia”: i volontari, mantenendo la distanza di sicurezza, saluteranno il personale presente e la Dirigenza con le loro sirene e consegneranno loro un piccolo pensiero.
A seguire, percorrendo la discesa adiacente la camera calda del Pronto Soccorso utilizzata per accedere alla piazzola dell'Elisoccorso, andranno a schierarsi (si prevede intorno alle ore 11) sotto le finestre della Centrale Operativa 118. Anche qui i volontari, mantenendo la distanza di sicurezza, saluteranno il personale di Centrale e consegneranno un piccolo dono al direttore della Centrale ed alla coordinatrice.
Continuano intanto le donazioni all’ospedale “Versilia”. In particolare la farmacia comunale di Pietrasanta ha predisposto l’acquisto di due elettrocardiografi ECG 200, con Wi-Fi e carrello, che saranno donati alla struttura ospedaliera. Il direttore generale Marcello Pierucci, comunicando questa donazione, ringrazia - a nome suo, della direttrice di farmacia Rita Biiotti, dei membri del Consiglio di Amministrazione Gianluca Duranti, Claudia Tartarini e Valerio Biagi, del revisore Manuela Frediani e del Sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti - tutto il personale che ogni giorno si mette in gioco per garantire un servizio sanitario di qualità.
La direzione ospedaliera ringrazia per questa e per le molte altre donazioni che stanno arrivando in questi giorni, che rappresentano gesti di vicinanza e solidarietà di grande rilevanza per gli operatori, impegnati ogni giorno nella lotta contro il Coronavirus.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 164
Grosse uova di Pasqua per alcuni degli ospedali della Toscana. E' questo il regalo che la Zona di Pistoia, la società di distribuzione di prodotti alimentari e no-food che opera nel commercio all’ingrosso ha voluto fare in occasione delle festività ed in questo particolare momento per sostenere chi è in prima linea a difenderci dal Corona Virus.
“Il nostro – spiegano a Zona - è solo un piccolo dono per portare un momento di felicità anche alle persone ricoverate, con un’attenzione particolare anche per i più piccoli. Anche un uovo di cioccolato in questo momento assume un valore e un significato in più nei confronti di chi soffre maggiormente a causa di questa emergenza sanitaria. Il nostro è stato un gesto simbolico per far festeggiare la ricorrenza pasquale anche a chi è lontano dai propri cari e dalle proprie famiglie”.
Le uova sono state donate agli ospedali Lotti di Pontedera, S. Jacopo di Pistoia, San Luca di Lucca e a quelli di Pisa, della Versilia, di Livorno, di Cecina e di Empoli.
“Spetta a me, ma lo faccio a nome di tutti i beneficiari – commenta l'assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi – ringraziare Zona per questo bel gesto, che testimonia di una notevole sensibilità. Ringrazio anche il consigliere regionale Massimo Baldi, che ha fatto da tramite per questa donazione. Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli operatori della sanità e alle loro famiglie e in particolare a tutti i pazienti che in questo momento sono in cura e ai loro familiari di trascorrere una serena Pasqua, purtroppo fisicamente lontani, ma vicini nei cuori e nell'affetto. Voi ce la state mettendo tutta e anche noi cerchiamo di fare la nostra parte, convinti come siamo che alla fine insieme ce la faremo”.