Cronaca
«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 172
Dall'ultimo monitoraggio comunicato martedì pomeriggio, oggi, mercoledì 11 marzo, sono in tutto 56 (lo stesso numero dei nuovi casi di ieri) i nuovi tamponi risultati positivi al test per il Coronavirus eseguiti nei tre laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero universitarie della Toscana: 35 nel laboratorio di Careggi, 14 nel laboratorio di Pisa, 7 nel laboratorio di Siena.
I dati sono stati trasmessi dagli uffici dell'assessorato al Ministero della salute.
Ad oggi sono complessivamente 320 i tamponi risultati positivi al test del Coronavirus Covid-19. Questa la suddivisione per provincia di segnalazione: 71 Firenze, 32 Pistoia, 21 Prato (totale Asl centro: 124), 43 Lucca, 40 Massa Carrara, 34 Pisa, 16 Livorno (totale Asl nord ovest: 133), 12 Grosseto, 37 Siena, 14 Arezzo (totale sud est: 63).
Ad oggi sono 3 i casi di guarigione virale (negativizzati), 2 i casi clinicamente guariti e un deceduto. Sono quindi 314 quelli attualmente positivi.
Dal 1° febbraio ad oggi, sono in tutto 2.521 i tamponi eseguiti nei tre laboratori.
Dal monitoraggio giornaliero sono 5.837 le persone in isolamento domiciliare, di cui 3.070 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl. Sono 2.029 persone nella Asl centro (Firenze - Empoli - Prato - Pistoia), 545 persone nella Asl nord ovest (Lucca - Massa Carrara - Pisa - Livorno) e 496 nella sud est (Arezzo - Siena – Grosseto).
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 177
"Venite a donare. Venite a donare perché, altrimenti, tutto il lavoro che stiamo facendo rischia di vanificarsi". E' chiaro e netto l'appello rivolto alla popolazione da parte di Maria Letizia Casani, direttore generale dell'Asl Toscana nord ovest: serve sangue e serve in fretta. La popolazione è pertanto invitata a recarsi presso il centro trasfusionale più vicino: "Sono luoghi sicuri, chi viene qui non corre alcun rischio" ha spiegato la stessa Casani.
Per aggravare ulteriormente il quadro emergenziale a cui assistiamo da giorni, Casani ha riferito come i casi, nell'area nord ovest della regione, stiano aumentando: siamo arrivati ad una cifra di venticinque giornalieri in più. Per questo l'azienda ospedaliera della parte nord ovest della Toscana si sta organizzando: per essere in grado di fronteggiare al meglio tutto questo.
Così, dunque, è stato deciso che saranno cinque gli ospedali che si occuperanno di casi inerenti al CoVid-19: quello di Lucca, di Massa, Versilia, Livorno e Pontedera. In questi centri ospedalieri si sta già lavorando affinché vi sia un incremento dei posti letto della terapia intensiva. L'incremento avverrà in tre fasi: una prima dove saranno aggiunte centoquindici unità, una seconda con centodieci nuovi posti letto totali ed una terza, eventuale, comprendente ottanta unità. Ove occorresse potrebbero essere aggiunti altri ulteriori posti letto, fino ad un massimo di cento. A quei pazienti che avranno bisogno di un ricovero ma non presentano sintomi di CoVid-19 o un quadro clinico emergenziale, saranno riservate stecche di posti letto isolate, in modo che sia possibile una degenza senz rischi.
Inoltre la conferenza-appello della dottoressa Casani ha riguardato anche un altro punto che, fatalmente, influisce sulla vita di ciascuno di noi: "Restate a casa. Cercate - ha scandito Casani - di limitare le vostre uscite di casa davvero allo stretto necessario. Siate responsabili". Un comportamento errato, infatti, potrebbe non nuocere alla propria salute, ma a quella altrui.