Cronaca
«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
"Siete pregati di rispettare i criteri imposti in materia di prevenzione alla diffusione del Covid - 19, per la sicurezza vostra e degli altri cittadini. Rimanere a casa."
Poche parole ben chiare escono da una volante della polizia di stato che percorre la passeggiata di Viareggio deserta proprio per prevenzione al Coronavirus.
Un video che circola da qualche ora su facebook e che la stessa polizia ha voluto spiegare con queste parole: " Come in tante città anche qui a Viareggio stiamo utilizzando gli altoparlanti in dotazione all interno delle autovetture con i colori d'istituto al fine di favorire il rispetto delle regole legate all'emergenza Coronavirus."
Si esorta quindi tutti i cittadini a rimanere a casa previa motivazioni valide legate al lavoro o alla sussistenza e di osservare le varie misure che il governo ha previsto nel DPCM dell'11 marzo 2020.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 172
Le Fiamme Gialle Lucchesi, in questo periodo di emergenza epidemiologica, mettono in campo ogni forma di aiuto, adottando misure urgenti volte al contrasto della diffusione del virus e alla salvaguardia dell'economia del Paese.
La Guardia di Finanza, in concorso con le altre forze di Polizia, adegua il proprio dispositivo di vigilanza, adottando misure straordinarie volte a garantire l'osservanza del divieto di spostamento di persone, se non per validi motivi certificati, e di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché sul rispetto della sospensione delle attività commerciali, così come disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo.
Sul territorio lucchese, i finanzieri hanno intensificato le proprie attività, dando priorità alla lotta contro le condotte più marcatamente illegali correlate all'emergenza sanitaria in atto, in ottemperanza a quanto deciso nei vari Comitati dell'Ordine e della sicurezza Pubblica presieduti dal Prefetto di Lucca.
Particolare attenzione è rivolta all'individuazione delle violazioni riguardanti la disciplina sulla pubblicità dei prezzi, delle frodi in commercio nonché a garantire la qualità delle merci, mediante controlli mirati nei confronti delle attività commerciali deputate alla vendita di beni di prima necessità e quelle ad esse correlate.
Le attività della Guardia di Finanza, quale Polizia Economico-Finanziaria a competenza generale, si inseriscono nel quadro della costante azione di controllo del territorio, finalizzata, tra l'altro, a prevenire le pratiche anticoncorrenziali e/o le manovre speculative che potrebbero concretizzarsi, attualmente, nel mercato di beni essenziali.
Pertanto la cittadinanza è invitata a segnalare al numero di pubblica utilità "117" qualsiasi informazione a tutela degli interessi della collettività.