Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 222
Se durante i corsi del Carnevale vi viene sete, dissetatevi con l'acqua pubblica, riducendo l'utilizzo di bottigliette in plastica. Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha installato tre nuovi fontanelli lungo il circuito del Carnevale di Viareggio 2020 per contribuire alla vocazione "plastic free" dell'evento. Le Fontane, che saranno chiamate con i simpatici nomi di Fontana Burlamacco, Fontana Ondina - in onore delle maschere viareggine - e Fontana Coriandolo, sono posizionate in piazza Mazzini, al palo 9 e al palo 16. Le 3 Fontane Burlamacco, Ondina e Coriandolo resteranno al Comune ovviamente anche dopo il Carnevale. Buona festa a tutti!
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
Il 1 febbraio decadono i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, organo che esprime parere obbligatorio ai fini del rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica: visto che i componenti della Commissione possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio, il Comune di Viareggio ha indetto una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione, scelti tra gli esperti “con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio”.
«Un organo importantissimo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio del Comune di Viareggio – commenta l’assessore Federico Pierucci -. Invitiamo i tanti professionisti esperti del territorio in particolare, che hanno i requisiti necessari a presentare domanda e a mettersi a disposizione per questo importante incarico».
Possono essere nominati i professori e i ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche; professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e‐urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie; dipendenti dello Stato e di Enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
La domanda indirizzata al Comune di Viareggio, deve essere redatta in carta libera e firmata dall’aspirante, conformemente allo schema fac-simile disponibile sul sito web del Comune di Viareggio. Può essere consegnata, entro 15 giorni, a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviata con posta raccomandata A/R, corriere o tramite posta elettronica certificata. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la dicitura “Candidatura Commissione Locale per il Paesaggio”.
Ai membri della commissione, che restano in carica per cinque anni, è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute.
Sono incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la Commissione Locale per il paesaggio.
Per tutta la durata del mandato, i membri della Commissione nonché i tecnici ad essi legati in associazione professionale non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza del Comune di Viareggio, fatta salva comunque la conclusione degli adempimenti riferiti ad eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina. Non possono far parte della Commissione per il Paesaggio i consiglieri comunali, i membri della Giunta ed i dipendenti dell’Amministrazione Comunale, nonché i residenti nel territorio comunale.
Copia del bando e dello schema di domanda resterà pubblicata per 30 giorni all’Albo Pretorio del Comune di Viareggio e disponibile on-line sul sito internet www.comune.viareggio.lu.it