Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 278
In seguito ad una perquisizione degli investigatori della squadra mobile della questura di Lucca in un’abitazione di Viareggio sono state rinvenute numerose armi da sparo non denunciate. Le armi non presentavano la necessaria indicazione della potenza di fuoco, che deve essere inferiore ai 7,5 joule. Sono state così sequestrate sei carabine e cinque pistole ad aria compressa. Tutte provengono dal mercato sloveno e tutte avrebbero potuto essere utilizzate, grazie ad una semplice modifica, per un potenza di fuoco superiore a quella consentita. Anche le 104 cartucce sequestrate presentavano lo stesso potenziale. Due delle pistole rinvenute mancavano inoltre della necessaria punzonatura del banco di prova e sono da considerarsi clandestine.
L’indagine ha documentato che le armi sono state reperite sul mercato sloveno e acquistate su internet. È questa la nuova frontiera per gli appassionati che non si accontentano della solita arma da soft air in commercio in Italia. La detenzione delle armi in questione tuttavia costituisce reato e il loro proprietario, un viareggino di 56 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca per detenzione di armi clandestine. Il reato, punito ai sensi della legge 110 del 1975, prevede la pena da sei mesi fino a tre anni di reclusione e multe salate.
Il denunciato inoltre deteneva, regolarmente, sei armi comuni da sparo che sono state ritirate dall’Ufficio Armi del commissariato polizia di Viareggio in via cautelare, ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 244
C’è tempo fino alle 14 di venerdì 14 febbraio per presentare domanda per la selezione del bando di servizio civile regionale che metterà a disposizione per i giovani tra i 18 e i 29 anni, 38 posti nei pronto soccorso dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
I ragazzi affiancheranno il personale medico nel servizio di prima accoglienza informativa e di orientamento all’utenza, prevalentemente fragile, che arriva in ospedale. Il servizio civile ha una durata complessiva di 12 mesi che viene retribuita con un assegno mensile pari a 433,80 euro. Il progetto presentato dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevede un impegno di 30 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di 6 giorni con obbligo da parte del volontario di partecipare alla formazione generale e specifica.
Ecco in dettaglio i posti messi a disposizione dal progetto “Accolgo, ascolto, accompagno: il volontario nei pronto soccorso”:
CAMAIORE (LU) – Ospedale Versilia (Via Aurelia n.335) 4 posti;
CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) - Stabilimento Ospedaliero di Castelnuovo Garfagnana (Via dell’Ospedale n.1) 2 posti;
CECINA (LI) – Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero di Cecina (Via Montanara n.1) 4 posti;
FIVIZZANO (MS) – Ospedale Civico Fivizzano (Salita San Francesco n.1) 2 posti;
LIVORNO – Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero di Livorno ( Viale Alfieri n.36) 4 posti;
LUCCA – Ospedale San Luca (Via Frediano Francesconi) 4 posti;
MASSA – Ospedale Apuane (Via Enrico Mattei n.21) 1 posti;
MASSA – Ospedale Apuane Direzione Medica (Via Enrico Mattei n.21) 4 posti;
PIOMBINO (LI) - Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero di Piombino (Via Forlanini n.24) 3 posti;
PONTEDERA (PI) - Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza – Pontedera ( Via Roma n.151) 4 posti;
PONTREMOLI (MS) – Ospedale S.Antonio Abbate Pontremoli ( Via Nazionale n.32) 2 posti;
PORTOFERRAIO (LI) - Pronto Soccorso Presidio Ospedaliero di Portoferraio (Largo Torchiana, località San Rocco) 2 posti;
VOLTERRA (PI) – Presidio Ospedaliero Volterra - Degenze e Terapie Intensive (Borgo San Lazzero n.5) 2 posti;
Le domande potranno essere presentate esclusivamente on line, entro e non oltre le 14 del 14 febbraio accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC corredata dal curriculum vitae debitamente datato e firmato. Tutti coloro che hanno presentato domanda potranno trovare le informazioni relative a sede, orario e modalità di selezione sul sito aziendale: www.uslnordovest.toscana.it
Per qualsiasi informazione generale sui bandi è possibile contattare l’Ufficio Servizio Civile dell’Azienda ai numeri 0587 273599 oppure 348 0655746 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure tramite email agli indirizzi