Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 308
Alle prime luci dell’alba, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza due soggetti, già noti alle forze di polizia, poiché responsabili del reato di tentato furto aggravato. Si tratta di Safidine Taounfike, 30 anni, marocchino e Luisotti Paul, del Sierra Leone, 36.
I due, infatti, sono stati sorpresi dai militari dell’Arma mentre rovistavano all’interno del locale “Trocadero”, in pineta di ponente, nel tentativo di asportare qualcosa, in cui si erano poco prima introdotti mediante la forzatura di una porta.
La condotta dei due è stata interrotta dal tempestivo arrivo dei carabinieri che li hanno bloccati e condotti in caserma in stato di arresto.
Successivi accertamenti hanno poi consentito di appurare che i due malviventi, ancora prima, avevano tentato di introdursi in un negozio di telefonia in via Battisti, provando a sfondare la vetrata, ma erano stati messi in fuga dal titolare che si era accorto dell’accaduto ed aveva subito avvisato i carabinieri.
I due, quindi, hanno trascorso la nottata in camera di sicurezza con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso e questa mattina, a seguito dell’udienza di convalida presso il Tribunale di Lucca, sono stati sottoposti all’obbligo di firma con richiesta dei termini a difesa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 312
Nel corso della nottata, i carabinieri della Sezione Radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza del reato di furto aggravato, Noni Edison, classe ’89, albanese, già noto alle forze di polizia.
Il soggetto infatti si era recato, a bordo di un proprio furgone, in località Cotone, nei pressi di via Scirocco, dove aveva adocchiato un camion parcheggiato in una zona defilata.
Dopo aver forzato il tappo del serbatoio del mezzo pesante, lo straniero iniziava ad asportare il gasolio contenuto all’interno, travasandolo in alcune taniche attraverso un tubo di gomma.
I militari dell’Arma, tuttavia hanno notato il furgone del soggetto parcheggiato sul ciglio della strada in modo sospetto e, avvicinandosi per il controllo, hanno sorpreso lo straniero mentre era intento a caricare sul proprio mezzo le taniche appena riempite di gasolio.
Colto all’improvviso, il ladro non ha potuto fare altro che arrendersi ai Carabinieri ed è stato condotto in caserma dove è stato dichiarato in stato di arresto per il reato di furto aggravato.
I militari dell’Arma hanno inoltre recuperato tutte le taniche di gasolio, per un totale di 65 litri circa, che sono poi state restituite al legittimo proprietario.
Il ladro invece ha trascorso la notte nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e si è conclusa con la sottoposizione del soggetto all’obbligo di firma e all’obbligo di dimora presso il proprio domicilio dalle 23 alle 06 e con richiesta dei termini a difesa.