Si sono conclusi in anticipo rispetto alle previsioni i lavori di riqualificazione del verde urbano in Via Versilia, un intervento dal costo complessivo di circa 96.000 euro, che ha permesso non solo di sostituire le piante compromesse, ma anche di migliorare in modo significativo l'ambiente cittadino. Le nuove alberature, selezionate tra specie autoctone, contribuiranno a ridurre l'inquinamento atmosferico, assorbendo anidride carbonica e sostanze nocive, oltre a offrire un maggiore ombreggiamento e un impatto estetico più armonioso sul paesaggio urbano.
L'attenzione dell'amministrazione alla tutela e al potenziamento del patrimonio arboreo prosegue con un nuovo progetto con un investimento di circa 40.000 euro che porterà alla piantumazione di 64 alberi in diverse aree della città: via Ponchielli 15 tigli, 7 in via L. De Medici e 1 in via Marco Polo, In via Nardini 5 lagerstroemie, 3 hibiscus e 5 prunus pissardi, nel Parco Abuso Polacci, 8 pioppi neri e 8 salici bianchi, alberi adatti agli spazi pubblici che favoriranno la creazione di nuove aree ombreggiate.
L'intervento coinvolgerà anche Rosa dei Venti, dove troveranno posto 5 lecci e 5 salici bianchi. Infine, in Piazza Etterbeek e Via Colombo, saranno piantati 2 lecci, completando così un piano di intervento che mira a rendere la città sempre più sostenibile e vivibile.
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e saranno completati entro il mese di marzo.
Parallelamente a questi interventi, si sono conclusi anche i lavori di rifacimento della recinzione dell'Oasi naturalistica delle Dune a Forte dei Marmi, un progetto realizzato con un investimento di 30.000 euro da parte dell'amministrazione comunale. Questo intervento è stato pensato per preservare e valorizzare un'area di straordinaria importanza ambientale, frequentata non solo dai cittadini ma anche da numerose scolaresche che ogni anno visitano l'Oasi.