Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Aprile 2025

Visite: 627

Maltempo in Versilia, esplode il caso politico a Pietrssanta. Dove il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune, comunica di aver dato mandato all’avvocatura dell’ente “di valutare azioni legali nei confronti del consigliere capogruppo del Pd Irene Tarabella che, attraverso i social, ha denunciato presunte latitanze di sindaco e assessori durante l’emergenza maltempo di queste ore”.

Ma cosa ha fatto arrabbiare così tanto Giovannetti? Nella mattinata di venerdì Tarabella pubblica sulla sua pagina Facebook un video dove fa l’analisi dei danni del maltempo. Alle immagini la capogruppo del Pd accompagna il seguente testo, che riportiamo in modo integrale.

“Dopo le forti piogge di questa notte (fra giovedì e venerdì, ndr) – scrive Tarabella - 150 sono le persone isolate nel nostro comune, alcune di esse fanno uso di farmaci salvavita. Frane importanti a Metati Rossi, Cerro Grosso, Canaldoro, Albetreta, Solaio e Vitoio.  La cosa sconcertante è che il centro operativo comunale è stato aperto dagli uffici e non dal sindaco, che è il diretto responsabile della protezione civile. Quando è stata aperta l'unità di crisi, per il Comune di Pietrasanta c'era solo il funzionario, senza alcuna rappresentanza politica. Fino almeno ad ora (mezzogiorno) al Coc protezione civile e polizia municipale hanno lavorato in completo abbandono. Come mai questa gravissima mancanza da parte di sindaco e assessori?  Senza direzione politica il Coc non può operare in somma urgenza e gli stanziamenti assolutamente necessari in questa situazione restano limitati. Il sindaco e gli assessori facciano il loro dovere e impegnino il bilancio comunale per queste situazioni e invece che per il taglio dell'erba”.

Pronta la replica del sindaco: “Dalle 4 del mattino – spiega Giovannetti – il sottoscritto era in costante contatto con l’ufficio di protezione civile comunale; dalle 6 gli assessori Gliori e Marcucci hanno raggiunto il personale tecnico negli uffici e, dopo le 9, hanno iniziato i sopralluoghi su tutto il territorio, raccogliendo indicazioni preziose e trasmettendole, via via, ai tecnici che, per una migliore gestione della situazione, si sono raccolti al Coc. Non posso accettare che si getti gratuitamente discredito su persone che ci stanno, come sempre, mettendo l’anima. E’ il momento che anche qualcun altro, oltre a noi, si prenda le responsabilità delle proprie parole e azioni e ne risponda”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie