Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
08 Aprile 2025

Visite: 83

Si apre con un prestigioso concerto per due violini la rassegna musicale curata dal Maestro Igor Raykhelson. Il primo appuntamento sabato 12 aprile alle 21.00 nella chiesa di S. Francesco a Vittoria Apuana, dove si esibiranno due eccezionali artisti: Marc Bouchkov e Lir Vaginsky, che proporranno uno speciale programma con musiche di Sergej Prokoviev, di Marc Bouchkov e di Eugène Yasaye.  Il violinista belga di origine russo-ucraina, MARC BOUCHKOV è un artista sofisticato con un aplomb impeccabile ed è considerato uno dei musicisti più insigni e poliedrici della nuova generazione mondiale. I suoi recenti successi includono il debutto con l'Orchestra Filarmonica di Israele diretta da Lahav Shani e con l'Orchestra del Festival di Budapest e Gabor Takas-Nagy, una tournée con la Verbier Chamber Orchestra in Cina e Hong Kong, una tournée in Giappone con l'Orchestra diretta da Norichika Iimori, il debutto con Sunwook Kim a Seoul, la fine della sua residenza con la Filarmonica dei Paesi Bassi sotto la direzione di Lorenzo Viotti, Ryan Bancroft e Hannu Lintu, il Concerto per violino e violoncello di Brahms con il violoncellista Mischa Maisky sotto la direzione di Christoph Eschenbach, e il ciclo completo delle Sonate per violino di Beethoven al Festival di Verbier, presso l'Oji Hall di Tokyo e al salone della Filarmonica di Israele con il pianista Mao Fujita.
Marc Bouchkov si è esibito in molte delle sale da concerto più prestigiose del mondo, come il Wigmore Hall, il Carnegie Hall, il Concertgebouw di Amsterdam, il Teatro alla Scala, l'Elbphilharmonie di Amburgo, la Concert Hall di San Pietroburgo, la Tonhalle di Zurigo, la Maison de Radio France e il Konzerthaus di Berlino. Richiesto come recitalista, è un ospite regolare del Verbier Festival in Svizzera, del Tsinandali Festival in Georgia, del Jerusalem International Chamber Music Festival in Israele.
Ottimo musicista da camera, tra i suoi partner musicali figurano Evgenij Kissin, Mischa Maisky, Andras Schiff, Lahav Shani, Klaus Mäkelä, Behzod Abdurahimov. Attualmente Bouchkov è professore presso la facoltà del Conservatoire Royal de Liège (BE) e, a partire da aprile 2025, sarà professore alla Folkwang University of Arts di Essen.
La violinista israeliana LIR VAGINSKY ha iniziato a suonare il violino all'età di 7 anni. Da allora, ha suonato in sale da concerto di tutto il mondo ed è una frequent guest solista di festival e orchestre di fama internazionale. Tra i momenti salienti delle stagioni passate ci sono esibizioni alla Laeiszhalle di Amburgo, all'Elbphilharmonie e alla Berliner Philharmonie con orchestre come la Hamburg Camerata, l'Unter den Linden Chamber Orchestra e la Sinfonie Orchester Berlin. Recentemente, ha suonato al fianco del compositore Max Richter al Konzerthaus di Berlino e alla Philharmonie di Berlino.
Nel 2023 Lir ha registrato il suo album di debutto da solista con il Konzerthaus Berlin Kammerorchester, con i concerti per violino di Mozart, che verrà pubblicato a breve. Vaginsky è stata inoltre membro dei LGT Young Soloists, un ensemble di archi composto da giovani, talentuosi musicisti, con i quali si è esibita da solista alla Tonhalle di Zurigo e ha suonato in festival come il Rheingau, il Merano e il Dresden Music Festival. Come membro dei LGT Young Soloists, è stata la violinista più giovane nella storia a registrare come solista due CD sotto l'etichetta RCA Red Seal (Sony Music).

Lir Vaginsky è vincitrice dei concorsi internazionali Ysaye, Young Paganini e del Grand Prize Virtuoso. Infine, ha vinto il primo premio e premi speciali al concorso nazionale tedesco "Jugend musiziert". Nel 2018 è stata borsista della fondazione tedesca Musikleben e dal 2019 al 2021 della Ponto Foundation. Grazie al supporto della Kalliope Foundation, suona con un archetto Louis Pajeot del 1810. INGRESSO LIBERO

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Lutto in Versilia per la scomparsa dopo una malattia di Nicola Moriconi, noto avvocato e dirigente di Forza…

Indennità di frequenza, buoni pasto e rimborsi: scadono lunedì 14 aprile 2025 le iscrizioni al corso Bartender,…

Spazio disponibilie

Un "tagliando" per il piano operativo: la giunta comunale di Pietrasanta, nella riunione di venerdì, ha approvato l'avvio del…

Un evento "in partenariato" fra Comune di Pietrasanta e Ministero della Cultura per ricordare Luca Beatrice, il critico d'arte, saggista e direttore artistico…

Spazio disponibilie

Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria…

Taglio del nastro per il Casino delle guardie nel Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia, come primo passo sul cammino di recupero integrale della rocca medievale, della sentieristica e di quest'area di indubbio interesse storico e archeologico

"La recente rimozione dell'opera dello scultore Giovanni da Monreale "3", il bambino vestito d'azzurro, dalla stazione ferroviaria di…

Spazio disponibilie

Avanti tutta a Viareggio con i lavori per la nuova piscina. Ad affermarlo è il sindaco Giorgio Del Ghingaro, con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie