Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
11 Aprile 2025

Visite: 64

Nuovo appuntamento con la rassegna 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 15 aprile, dalle 16:30, nella Sala Parenti, Giancarlo Micheli presenterà il suo nuovo libro 'Pâris Prassède' (ed. Monna Lisa 2025). 

A dialogare sul libro con il suo autore saranno Giuseppe Cordoni e Gianni Fratini, mentre Paola Lazzari regalerà ai partecipanti alcune letture dal volume, accompagnata da un intervento musicale di Luana Lucchesi.

Al deflagrare dei conflitti, dalle apparenze apocalittiche, deducibili da un sistema economico in via di decomposizione, il romanzo implementa i limiti che la teoria lukácsiana pone al genere storico, di essere il racconto di questo concreto presente quale correlativo ad un passato storicamente determinato, ed estende l'emblematica realista del canone auerbachiano verso la determinatezza storica dell'universo inconscio. Pertanto, al centro del sistema gravitazionale, cui la diegesi venga posta in analogia, sta l'epopea dell'emancipazione della donna, durante il XIX secolo e fino alle soglie della Grande Guerra. 

Giancarlo Micheli, nato il 3 febbraio 1967, scrive dacché ebbe l'età della ragione, affinché l'onda, che in lui si ripercuote, bagni rive non ancora esplorate e da lì prosegua ad affluire alla coscienza di specie. È autore di sette romanzi: Elegia provinciale (Baroni, Viareggio 2007; Fratini, Firenze 2013), Indie occidentali (Campanotto, Udine 2008; premio internazionale "Nuove Lettere", XXII edizione), La grazia sufficiente (Campanotto, 2010), Il fine del mondo (Ladolfi, Novara 2016), Romanzo per la mano sinistra (Manni, Lecce 2017), Esposizione dell'Amore (Campanotto, 2023), Pâris Prassède (Monna Lisa, 2023).

L'ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti.  Per informazioni si può telefonare allo 0584/1647600 o scrivere una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Lutto in Versilia per la scomparsa dopo una malattia di Nicola Moriconi, noto avvocato e dirigente di Forza…

Indennità di frequenza, buoni pasto e rimborsi: scadono lunedì 14 aprile 2025 le iscrizioni al corso Bartender,…

Spazio disponibilie

Un "tagliando" per il piano operativo: la giunta comunale di Pietrasanta, nella riunione di venerdì, ha approvato l'avvio del…

Un evento "in partenariato" fra Comune di Pietrasanta e Ministero della Cultura per ricordare Luca Beatrice, il critico d'arte, saggista e direttore artistico…

Spazio disponibilie

Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria…

Taglio del nastro per il Casino delle guardie nel Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia, come primo passo sul cammino di recupero integrale della rocca medievale, della sentieristica e di quest'area di indubbio interesse storico e archeologico

"La recente rimozione dell'opera dello scultore Giovanni da Monreale "3", il bambino vestito d'azzurro, dalla stazione ferroviaria di…

Spazio disponibilie

Avanti tutta a Viareggio con i lavori per la nuova piscina. Ad affermarlo è il sindaco Giorgio Del Ghingaro, con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie