Anno XI 
Lunedì 3 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Ottobre 2021

Visite: 114

Oltre la metà delle persone adulte, in Italia, è colpita, almeno una volta nella vita, da malattie vascolari. Secondo quanto riportato da AmaVAS, l'Associazione contro le Malattie Vascolari, gli italiani, in particolar modo, sono affetti da questo tipo di patologie per lo più croniche, che incidono sulla qualità della vita e possono influenzarne la durata. Inoltre, secondo recenti stime elaborate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie del sistema cardiovascolare sono la prima causa di morte a livello globale, superando ampiamente i decessi per tumore. Fra queste, un peso rilevante hanno le malattie vascolari (quelle che coinvolgono le arterie, le vene, i linfatici ed il microcircolo), che sono, purtroppo, presenti in quasi ogni famiglia e rappresentano un problema umano e sociale di estremo rilievo ma fortemente sensibile alla prevenzione. Una diagnosi precoce e una prevenzione sistematica che favorisca abitudini di vita corrette giocano un ruolo fondamentale nella limitazione delle insorgenze e nell'evoluzione di tali patologie. In questo senso e con queste finalità, il Centro Medico Specialistico Versilia impegna una serie di professionisti nella messa a punto di strategie di diagnosi precoce e terapie mirate. Tra queste, si collocano la valutazione cardiologica, con la diagnosi correlata come l'ecocuore, la spirometria e i test da sforzo, che quotidianamente è possibile effettuare presso il CMS Versilia, e la TRAP, fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale.

Che cos'è la TRAP e come vengono trattate queste malattie dal CMS Versilia

La "TRAP" è una tecnica innovativa, largamente testata, che va a risolvere sia i problemi patologici degli arti inferiori che le imperfezioni estetiche. Al contrario delle altre terapie, la TRAP, anziché obliterare o asportare i vasi venosi, li rigenera. Attraverso l'iniezione, in tutti i vasi visibili, della soluzione rigenerante, i professionisti vanno a rinforzare le pareti vascolari, che tornano così ad essere sufficienti e la circolazione sanguigna si riattiva, con i conseguenti benefici fisiologici. Il risultato che si ottiene si riflette sulle gambe, non più dolenti ma sgonfie e leggere, anche in estate, e sul miglioramento della cellulite. Oltre al beneficio fisico c'è anche un vantaggio estetico, in quanto la rigenerazione vascolare ha, come conseguenza, un riposizionamento in profondità dei vasi, che non risultano più visibili.

La TRAP non conosce insuccessi e può essere applicata in qualsiasi paziente, anche in casi di grave insufficienza venosa. Il protocollo, applicato anche dai professionisti che operano nel Centro, prevede almeno 8 sedute a cadenza settimanale (o ogni 15 giorni) e l'utilizzo di calze elastiche per tutto il periodo della terapia e per i due mesi successivi. Questa stagione rappresenta il periodo ideale per iniziare a prendersi cura del proprio benessere psicofisico anche in ambito cardiologico e vascolare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 febbraio alle 10,30 il comune di Camaiore inaugura il parcheggio presso via Fondi, intitolandolo…

“Fa veramente specie che si senta la voce del sindaco Serena Arrighi solamente ora che il…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con gli incontri di naturopatia alla biblioteca Sirio Giannini, a Palazzo Mediceo. L'appuntamento è per mercoledì 5…

L’associazione culturale Il Guiscardo sostiene con convinzione la decisione del sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, di trasferire…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 1 febbraio al Palace Hotel di Viareggio è in programma l'ultimo appuntamento con "Un giro di tè" e…

Annunciato sulla stampa che i bambini della scuola dell’infanzia Martiri di Mulina di Stazzema saranno collocati nel nuovo…

Venerdì 31 gennaio alle 21 il quarto appuntamento con la stagione teatrale 2024/25 del Teatro dell'Olivo di Camaiore,…

Spazio disponibilie

PRENOTA il tuo posto numerato al 333-8095928 (anche whatsapp) per il nuovo spettacolo di JACK NOBILE al…

Alla Scuola ‘Santa Dorotea’ di Viareggio un evento culturale aperto a tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie