Cronaca
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 353
La polizia di stato ha eseguito un aggravamento di custodia cautelare nei confronti di un cittadino marocchino per il reato di evasione e denunciato altre quattro persone per reati di varia natura.
Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nel pomeriggio di sabato 5 novembre, ha eseguito un aggravamento di ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla corte d’appello di Firenze, nei confronti di un cittadino marocchino di 39 anni, prelevandolo dalla sua abitazione torrelaghese e associandolo presso la casa circondariale di Lucca.
Il 29 ottobre scorso, infatti, a seguito di un controllo, l’uomo non era stato trovato nella sua abitazione dove stava scontando una pena di 6 anni agli arresti domiciliari comminatagli nel 2021 per un’aggressione con arma bianca nei confronti di un suo connazionale.
La tempestiva segnalazione fatta dal commissariato di Viareggio ha trovato puntuale riscontro nell’ordinanza di aggravamento emessa dalla corte di appello di Firenze che ha decretato il ritorno del 39enne in carcere dove sconterà la condanna.
Nella stessa giornata, la polizia di stato ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano minore d’età residente a Lucca per lesioni, un 39enne italiano residente a Massarosa per violazione di domicilio e ricettazione, un 34enne rumeno per guida senza patente ed un 44ennesempre di origini rumene per falso materiale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 456
Avis Zonale della Versilia fa sapere che dal 7 novembre, attraverso i volontari del Servizio Civile, sarà di nuovo presente in tutte le scuole superiori della Versilia, con il progetto di Avis Regionale Toscana "Ti invito a donare - Toscana" 2022-2023.
Attraverso interventi gratuiti, effettuati secondo la metodologia dell'educazione tra pari, il progetto intende promuovere e sensibilizzare tutti gli studenti versiliesi alla donazione periodica, associata e consapevole di sangue e plasma, al fine di contribuire alla diffusione tra i giovani della cultura del dono, dei corretti stili di vita, della solidarietà e del rispetto di sé e degli altri.
Gli interventi che verranno effettuati da questo novembre a Marzo 2023, saranno calibrati per fasce di età e grado di istruzione, e organizzati secondo le esigenze dei vari Istituti scolastici.
I volontari - è scritto in una nota - che quest'anno saranno impegnati nella promozione sono: Bracci Matteo e Nuria Rossi. Vorremmo ringraziare i dirigenti e tutti i referenti scolastici che da anni s'impegnano e ci sostengono, per la buona riuscita di questi progetti.
Di seguito le adesioni confermate anche quest'anno:
Liceo Scientifico "Barsanti e Matteucci"
Istituto Tecnico- Liceo Sportivo- Liceo Artistico Multimediale- Corso Serale AFM "C. Piaggia"
Istituto Alberghiero- Socio Sanitario- Tecnico e dell'artigianato Marconi-Serale (Viareggio/Seravezza) "G. Marconi"
Liceo Classico Linguistico "G. Carducci"
Istituto Tecnico Industriale e Nautico "Galileo-Artiglio"
Istituto "Chini e Michelangelo"
Istituto tecnico-liceale "Don Lazzeri- Stagi"
Siamo fiduciosi, che come per gli anni passati, il progetto porterà molti studenti alla loro prima donazione, in un percorso che li vedrà accompagnati dai volontari del Servizio Civile e da tutto lo staff del Centro Trasfusionale dell'Ospedale Versilia, che ringraziamo per il forte supporto datoci ogni anno.