Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 817
"Volare Senza Limiti" così Il Lions Club ha deciso di ribattezzare la 3° edizione della FlyTherapy del Cinquale, un service che quest'anno ha un coordinamento distrettuale (il distretto Lions 108 la ricopre esattamente i confini della nostra regione) e che vede, ad oggi ben cinque eventi in calendario, due dei quali si sono già svolti: il primo a Sansepolcro (AR) e l'altro presso l'aviosuperficie di Serristori (AR). Il prossimo si terrà nei giorni 10 e 11 settembre presso l'aeroporto del Cinquale (MS) e altri due sono in programma per la primavera 2023.Due giornate, quelle del Cinquale, dedicate a ragazze e ragazzi disabili per regalare loro l'emozione del volo, "Volare Senza limiti" è un service che tocca il cuore di chi lo riceve ma soprattutto di chi vi partecipa come volontario. Tutto questo non sarebbe possibile senza la disponibilità, l'entusiasmo e il grande cuore dei soci dell' Aeroclub Marina Massa e della Fly Therapy Onlus, che metteranno a disposizione dei nostri amici speciali, la struttura ma più che altro le loro forti braccia e le loro capacità di piloti, ma soprattutto dall'impegno dei Lions Club che lo stanno concretamente sostenendo: 1. LC Valle del Serchio 2. LC Abetone 3. LC Antiche Valli Lucchesi 4. LC Valdelsa 5. LC Pescia 6. LC Firenze Michelangelo 7. LC Massa Cararra Apuania 8. LC Viareggio Versilia Host 9. LC Massarosa 10. LC Pistoia Furcivitas 11. LC Firenze Palazzo Vecchio 12. LC Poggio a Caiano - Carmignano - Medicei 13. LC Sesto Fiorentino 14. LC Prato Castello Imperatore 15. LC Massa Carrara Host 16. LC Pistoia 17. LC Firenze Impruneta San Casciano 18. LC Firenze Cosimo Dei Medici 19. LC Prato Host 20. LC Montecatini Terme 21. LC Serravalle Pistoiese 22. LC Prato Curzio Malaparte 23. LC Livorno Meloria
L'evento è sostenuto inoltre dal Distretto Lions e Leo 108 La, dall'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Pistoia.
Si inizia sabato 10 e si prosegue domenica 11 settembre 2022. Questi gli orari per entrambe le giornate: Mattino apertura ore 09:00 – chiusura ore 12:30; pomeriggio apertura ore 15:30 – chiusura ore 18:30.I posti sono limitati e quasi esauriti chi non avesse ancora prenotato può farlo scrivendo una mail, indicando nome, cognome e recapito telefonico a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 573
A cavallo di Ferragosto, dal 12 al 15, tutta la Versilia è stata interessata da un massiccio dispiegamento di forze, già concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che ha visto aggiungersi alle ordinarie pattuglie che svolgono controllo del territorio, nei 4 giorni, ulteriori 70 pattuglie con 150 operatori.
Questi servizi di prevenzione, coordinati dai Commissariati di Pubblica Sicurezza di Viareggio e Forte dei Marmi, hanno visto la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e delle loro Squadre d’Intervento Operative, della Guardia di Finanza, del Reparto Aereo Navale della Guardia di Finanza con una motovedetta, della Capitaneria di Porto, delle Polizie Locali di Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta, e di 1 unità cinofila della Polizia di Stato ed 1 unità cinofila della Guardia di Finanza.
Al termine dei quattro giorni, i cui controlli sono stati concentrati nelle zone maggiormente frequentate della riviera, sono state identificate più di mille persone, e controllati circa 500 veicoli e 50 esercizi pubblici.
Durante lo svolgimento dei servizi inoltre, grazie anche all’ausilio da parte delle unità cinofile antidroga, saranno segnalate al prefetto di Lucca 11 persone, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, sequestrata per il peso complessivo di circa 24 grammi.
L’intensificazione dei servizi, tra l’altro, ha portato anche ad arrestare un uomo di 25 anni, cittadino marocchino, che aveva perpetrato una serie di furti all’interno di alcuni negozi sulla passeggiata di Viareggio. Personale del commissariato di Viareggio, intervenuto, lo ha tratto in arresto per i reati di furto aggravato, danneggiamento e resistenza a Pubblico Ufficiale poiché, durante il controllo, ha opposto resistenza agli agenti e danneggiato la Volante; è stato inoltre trovato in possesso di un coltello da cucina, occultato nei pantaloni.