Cronaca
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
![Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile](/img/400x70/a/foto1presidentedirettorerosanicartacets-c5ac7241.jpg)
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
![Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista](/img/400x70/a/lagodiporta6-094d9381.jpg)
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
![Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi](/img/400x70/0/lavoriviareggio-e5ce4e7f.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 256
Nuove attrezzature radiologiche di ultima generazione in tutti i territori della ASL Toscana nord ovest. Si tratta di tomografi a risonanza magnetica, apparecchiature TAC ed ecografi multifunzionali di ultima generazione. Alcune di queste apparecchiature sono già state installate e sono in funzione, altre lo saranno a breve. “Questa nuova dotazione tecnologica – sottolinea il direttore del dipartimento delle diagnostiche, Sabino Cozza – ci permetterà di alzare il livello qualitativo delle indagini e di minimizzare i periodi di fermo macchina con conseguenti interruzioni del flusso operativo. Infatti, quando le macchine, già absolete, vengono usate intensivamente è frequente che si verifichino guasti che vanno a discapito dei cittadini”.
“Tutte le apparecchiature TAC già installate o in via di installazione, che potenzieranno il settore diagnostico di quasi tutti i presidi ospedalieri dell’ATNO (fanno eccezione quei presidi in cui le apparecchiature in uso sono relativamente recenti), oltre ad essere dotate di nuovi software che facilitano e rendono più accurato il processo diagnostico, sono dotate di sistemi che consentono un dimezzamento della dose radiante somministrata ai pazienti per ogni singolo esame. Questo è un grande vantaggio soprattutto per gli utenti che, a causa di gravi patologie, sono costretti a sottoporsi periodicamente e con frequenza ai controlli TAC”.
Nell’abito territoriale di Massa Carrara sono già funzionati le nuove TAC a Pontremoli e Fivizzano e sono in arrivo, all’ospedale Apuane, due ecografi multifunzionali che consentono l’esecuzione di diverse tipologie di indagini diagnostiche, uno di questi è destinato al pronto soccorso.
Anche per la radiologia dell’ospedale Versilia sono in arrivo nuove apparecchiature: un apparecchio TAC, una Risonanza Magnetica di ultima generazione e due ecografi multifunzionali altamente performanti.
Nell’ambito territoriale di Lucca, oltre alle nuove TAC già installate al San Luca e all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana, è in arrivo anche un ecografo multifunzionali per il pronto soccorso del presidio lucchese.
Novità anche per gli ospedali di Pontedera e Volterra. Al Lotti arriverà una nuova TAC in grado di effettuare anche indagini cardiologiche, un valore aggiunto per la cardiologia pontederese che registra un alto numero di accessi.
Per Volterra è prevista una TAC di ultima generazione ed una nuova Risonanza Magnetica. “Si tratta – afferma Cozza - di un grande avanzamento tecnologico. Infatti, la risonanza attualmente in uso fu installata nel 2004 e negli anni è sempre stata utilizzata al massimo, assolvendo ai bisogni diagnostici di gran parte della provincia di Pisa. La nuova apparecchiatura avrà caratteristiche tecnologiche più performanti anche per quanto riguarda la velocità nell’esecuzione degli esami”.
Per l’ospedale di Livorno è in arrivo il nuovo angiografo e una TAC altamente performante destinata al l pronto soccorso, mentre nel presidio di Portoferraio è stata già installata ed attivata una nuova TAC di ultima generazione ed è in arrivo, per la radiologia, un nuovo ecografo multidisciplinare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 443
La protezione civile regionale ha emesso codice di allerta meteo di tipo giallo per rischio temporali forti e conseguenti allagamenti, valido dalla mezzanotte di questa sera fino alle 10 di domani mattina, lunedì 8 agosto.
Le Pinete sono chiuse in via cautelare.
Si raccomanda attenzione.