Cronaca
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
I Cantori di Burlamacco di Susanna Altemura a l'InCanto dei rioni 2025
Conto alla rovescia per L'InCanto dei Rioni 2025! Il Festival dedicato ai Rioni di Viareggio torna in scena domenica 2…
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, portatore di pace: l’8 febbraio il primo corso con Cristina D’Avena
La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo 2025. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 56
Il Rev.do don Claudio Francesconi, che inizierà il 1° ottobre il suo servizio alla Conferenza Episcopale Italiana come Economo generale, rimarrà per tutto il prossimo anno pastorale anche Economo diocesano e Vicario parrocchiale di San Concordio in Contrada (Lu).
Il Rev.do don Flavio Belluomini dal 1° gennaio 2020 sta prestando servizio in Vaticano presso l’Archivio storico della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (già Propaganda fide). Gli impegni connessi a tale incarico non gli consentono di proseguire nel servizio pastorale nella Comunità di Lido di Camaiore; nei suoi periodi di permanenza in Diocesi sarà a disposizione del Vicario generale per l’aiuto dei confratelli.
Il Rev.do don Revocat Habiyaremye (della diocesi di Byumba – Rwanda), che sarà ordinato presbitero in Rwanda il 21 agosto p.v., inizierà gli studi di licenza in teologia spirituale presso l’Università “Santa Croce” di Roma. Dal 1° ottobre p.v. presterà servizio come collaboratore domenicale nella Parrocchia di San Gregorio VII in Roma; per le vacanze tornerà in Diocesi di Lucca, a disposizione del Vicario generale per l’aiuto dei confratelli.
Comunità parrocchiale “Lucca ovest”
Il Rev.do don Claudio Ticcioni, parroco di Nave, è il nuovo parroco di Sant’Angelo in Campo, coadiuvato dal rev.do diacono Giuseppe Salani; ha iniziato il suo ministero domenica 4 luglio.
Comunità parrocchiale “Oltreserchio Sud”
Il Rev.do don Giuseppe Bernacchioni (con residenza a Santa Maria a Colle) è il nuovo parroco moderatore delle parrocchie di Santa Maria a Colle, Balbano, Castiglioncello, Nozzano Castello e Nozzano San Pietro; il Rev.do don Vincenzo Del Sarto (con residenza a Nozzano San Pietro) è il nuovo parroco solidale delle medesime Parrocchie. Hanno assunto l’ufficio sabato 26 giugno u.s. Il Rev.do mons. Pierluigi D’Antraccoli rimane parroco di Ponte San Pietro, dove risiede.
Comunità parrocchiale “San Paolo”
Il Rev.do don Mario Visibelli, parroco di Sorbano del Vescovo e Sorbano del Giudice e moderatore della Comunità, assumerà la cura pastorale delle Parrocchie di Pieve San Paolo e Santa Margherita; il Rev.do don Polycarpe Ngendakumana, parroco di Carraia, Mugnano e Toringo, assumerà la cura pastorale della Parrocchia di Parezzana. Saranno coadiuvati dai Rev.di diaconi Attilio Bertolani e Maurizio Ciucci, ma anche da un religioso della comunità carmelitana della Madonnina. L’inizio del ministero pastorale nelle nuove parrocchie avverrà alla fine di ottobre.
Comunità parrocchiale “Lido di Camaiore”
Il Rev.do don Vittorio Martini, già parroco di Pieve San Paolo, Santa Margherita e Parezzana, assumerà la cura pastorale delle parrocchie del Sacro Cuore e dello Spirito Santo (con residenza al Sacro Cuore), affiancandosi al Rev.do don Angelantonio Sciarra, moderatore della Comunità, e risiedendo nella canonica del Sacro Cuore. Saranno coadiuvati, specialmente nell’assistenza alle locali Misericordie, dal Rev.do Don Claudio Leone. Don Vittorio inizierà il suo servizio pastorale ai primi di novembre.
Comunità parrocchiale “Marlia”
Il Rev.do don Samuele Del Dotto, ordinato presbitero il 27 giugno u.s., assumerà dal 1° ottobre p.v. l’ufficio di Vicario parrocchiale di Marlia (con residenza in Marlia). Nel prossimo anno pastorale completerà il curricolo di licenza in liturgia pastorale presso l’Ateneo “Santa Giustina” di Padova.
Comunità parrocchiale “Massarosa”
Il Rev.do don Aimé Dieudonné Nzabamwita (della diocesi di Byumba – Rwanda), che sarà ordinato presbitero in Rwanda il 21 agosto p.v., assumerà dal 1° ottobre p.v. l’ufficio di collaboratore pastorale nella Comunità parrocchiale di Massarosa (con residenza in Massarosa). Proseguirà gli studi di filosofia presso l’Università di Pisa (II anno).
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
La scorsa notte, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio, nel corso dei previsti controlli ai soggetti sottoposti a misure restrittive, hanno arrestato in flagranza del reato di evasione Gabriele Trentacoste.
I militari dell’Arma hanno infatti sorpreso il Trentacoste mentre si trovava fuori dalla sua abitazione in cui invece si sarebbe dovuto trovare in considerazione che è sottoposto agli arresti domiciliari a seguito dell’ordinanza di custodia cautelare eseguita nei suoi confronti lo scorso 20 luglio per i reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate.
Al termine delle formalità, il soggetto è stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e si è conclusa con il patteggiamento a 8 mesi di reclusione con pena sospesa.
Al termine dell’udienza, il Trentacoste è stato sottoposto agli arresti domiciliari.