Cronaca
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
I Cantori di Burlamacco di Susanna Altemura a l'InCanto dei rioni 2025
Conto alla rovescia per L'InCanto dei Rioni 2025! Il Festival dedicato ai Rioni di Viareggio torna in scena domenica 2…
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, portatore di pace: l’8 febbraio il primo corso con Cristina D’Avena
La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo 2025. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 41
Continua secondo programmazione il piano di interventi di straordinaria manutenzione che il l’amministrazione Del Ghingaro ha predisposto per il territorio nel piano delle opere pubbliche 2021.
La giunta ha infatti approvato il progetto di rifacimento di Piazza Murri, alla Migliarina: «Un lavoro – spiega l’assessore Federico Pierucci – che si innesta nel completo rifacimento della chiesa parrocchiale messo in atto dalla Curia».
Si parla in questo caso sia di manto stradale che di aiuole che di verde: un totale di 100mila euro di investimento che andrà a rendere più bella e più fruibile la piazza già tanto frequentata.
I lavori saranno materialmente eseguiti da MoVer, e sono già finanziati nel piano degli interventi.
Nel dettaglio sarà ripristinato il manto stradale di via della Gronda, via del Garofano, compresa la strada di collegamento interna alla piazza, e via della Mimosa. Rifatti i cordoli delle aiuole e ridefiniti tutti i profili. Poi il verde: con la sistemazione delle radici affioranti, frantumazione delle ceppaie presenti residui di vecchi abbattimenti, la piantumazione di palme e querce.
Non ultima l’irrigazione, attualmente completamente assente, per finire con il ripristino della cartellonistica e della segnaletica sia orizzontale che verticale.
«Succedeva a Viareggio che si progettassero aiuole senza prevederne l’irrigazione – commenta l’assessore – tanto che in questi anni siamo dovuti intervenire più volte sia su impianti vetusti che per installarne di nuovi. Piazzetta Murri non fa eccezione: fra qualche mese tutto sarà in ordine e sistemato. Un lavoro importante, atteso sia dai cittadini che dagli esercizi commerciali che insistono sulla piazza».
«Ancora un intervento, è importante sottolinearlo, possibile solo grazie al pareggio del disavanzo – conclude Pierucci -: si è davvero aperta la stagione dei lavori pubblici. Dopo l’estate e con il 2022 Viareggio tutta sarà coinvolta».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 36
Completato il lavoro di restauro, è tornata in piazza Mazzini a Viareggio la scultura di Burlamacco, opera del maestro Fabrizio Galli su modello del padre Renato. Un intervento conservativo che la Fondazione Carnevale e il Comune di Viareggio hanno affidato proprio a Fabrizio e a sua figlia Valentina. Questa mattina (mercoledì 28) l’opera è stata ricollocata sul piedistallo in marmo, sul Belvedere delle Maschere. Presenti il vicepresidente della Fondazione Carnevale Marco Szorenyi e gli assessori alla Cultura Sandra Mei e al Turismo Alessandro Meciani.