Cronaca
Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Uno spaventoso incendio è scoppiato sull'autostrada A10 Fi Pi Li all'altezza di Empoli e San Miniato, a causa del ribaltamento di un mezzo cisterna che trasportava combustibile. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco insieme ai nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) e non sono segnalate vittime. Si sono però formati circa quattro chilometri di code tra Santa Croce sull'Arno ed Empoli Ovest e in direzione mare. I disagi hanno investito anche il traffico dato che la Fi-Pi-Li in quel punto, si trova parallela e vicina alla linea ferroviaria.
L'autostrada in questione è molto nota fra gli automobilisti che abitualmente la frequentano, per le sue criticità strutturali, problemi legati al manto stradale che sin dalla fine degli anni 80 ha creato notevoli problemi di sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 120
L’attività di controllo del territorio del commissariato di Viareggio ha sempre posto particolare attenzione verso quei fenomeni di devianza sociale che destano particolare allarme sociale.
Nell’ambito di specifiche attività di prevenzione orientate verso quelle aree maggiormente interessate dal fenomeno dello spaccio di stupefacenti, una volante del commissariato, nel transitare in Viale dei Tigli, ha notato due giovani confabulare nell’atteggiamento tipico di chi sta commettendo qualcosa di illecito.
Appena i due hanno notato l’avvicinarsi dell’auto della polizia si sono velocemente dileguati nella prospiciente Pineta di Levante in direzione opposta l’uno dall’altro.
I poliziotti si sono concentrati nell’inseguire quello che avevano intuito essere lo spacciatore ed infatti, dopo un breve inseguimento, hanno catturato un giovane magrebino.
La perquisizione eseguita nell’immediatezza ha confermato i sospetti degli operatori che hanno trovato negli slip del fuggitivo 9 dosi di cocaina e 110 euro in contanti.
Condotto in commissariato, sono emersi non solo i numerosi precedenti per spaccio di stupefacenti, ma anche l’irregolare presenza sul territorio nonostante gli fosse già stato intimato, in due occasioni, di lasciare l’Italia per fare rientro nel suo paese di origine.
Questa mattina il Tribunale di Lucca ha convalidato l’arresto disponendo il divieto di ritorno nella provincia di Lucca in attesa dell’udienza di merito.