Cronaca
"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 290
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 29 ottobre, sono 523.
APUANE: 60 casi
Carrara 25, Massa 32, Montignoso 3;
LUNIGIANA: 58 casi
Aulla 17, Bagnone 1, Comano 1, Filattiera 2, Fivizzano 13, Licciana Nardi 10, Podenzana 4, Pontremoli 5, Tresana 1, Villafranca in Lunigiana 4;
PIANA DI LUCCA: 78 casi
Altopascio 3, Capannori 19, Lucca 48, Montecarlo 2, Pescaglia 2, Porcari 4;
VALLE DEL SERCHIO: 21 casi
Bagni di Lucca 1, Borgo a Mozzano 1, Camporgiano 3, Castelnuovo Garfagnana 2, Castiglione di Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 6, Minucciano 1, Piazza al Serchio 1, San Romano in Garfagnana 2, Vagli 1, Villa Collemandina 1;
PISA: 61 casi
Calci 1, Cascina 25, Crespina Lorenzana 1, Fauglia 2, Pisa 24, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 2, Vicopisano 2;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 75 casi
Bientina 3, Buti 2, Calcinaia 5, Capannoli 7, Casciana Terme Lari 2, Lajatico 1, Palaia 3, Peccioli 3, Pomarance 4, Ponsacco 5, Pontedera 22, Santa Maria a Monte 11, Terricciola 1, Volterra 6;
LIVORNO: 79 casi
Collesalvetti 5, Livorno 74;
VALLI ETRUSCHE: 13 casi
Cecina 1, Montescudaio 1, Piombino 2, Riparbella 2, Rosignano Marittimo 7;
ELBA: 5 casi
Campo nell’Elba 1, Capoliveri 1, Portoferraio 3;
VERSILIA: 73 casi
Camaiore 16, Forte dei Marmi 3, Massarosa 11, Pietrasanta 11, Seravezza 1, Stazzema 3, Viareggio 28.
I guariti ad oggi (29 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 4.937 (+144 rispetto ad ieri).
Si sono registrati 5 decessi: donna di 91 anni dell’ambito territoriale di Livorno, donna di 93 anni dell’ambito di Pisa, uomo di 86 anni e donna di 82 anni dell’ambito di Lucca, uomo di 83 anni dell’ambito di Massa Carrara.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 249, di cui 37 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 71 i ricoverati, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 61 i ricoverati, di cui 13 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 64 ricoverati, di cui 14 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 33 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 20 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (29 ottobre) sono 10.971 (+1.586 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 129
La strada statale 1 "Via Aurelia" è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Viareggio Sud e la rotatoria di Viareggio. Il traffico è deviato sulla viabilità comunale con indicazioni sul posto.
La chiusura si è resa necessaria intorno alle 00:30 di questa notte, dopo che un trasporto eccezionale, non autorizzato per quel tratto, ha impattato il cavalcavia della viabilità comunale (via del D. Brentino) che sovrappassa la statale al chilometro 356,616.
Dai primi rilievi eseguiti dai tecnici Anas durante la notte e nelle prime ore di questa mattina sono stati riscontrati danni strutturali rilevanti all'impalcato, che ha subito una traslazione di oltre 20 centimetri.
Nel corso della giornata proseguiranno le verifiche tecniche sull'opera danneggiata, al fine di stabilire gli interventi necessari alla riapertura.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l'evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all'applicazione "VAI" di Anas, disponibile gratuitamente in "App store" e in "Play store". Il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.