Cronaca
"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

Scrittori e lettori a Villa Argentina in giallo: protagonista Alessandro Salvati e il suo commissario Mario Bosco per 'Delitto sul lago'
Si tinge di giallo l'appuntamento con 'Scrittori e lettori a Villa Argentina': martedì 29 luglio, infatti, a partire dalle 17, in Sala Parenti sarà protagonista Alessandro Salvati, che dialogherà del suo ultimo…

Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 305
Questo l’aggiornamento settimanale, a partire da lunedì 19 ottobre 2020, sui casi di Coronavirus “Covid-19” sul territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
Nuovi casi positivi
Nella ASL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 27 ottobre 2020, sono 500.
APUANE: 37 casi
Carrara 18, Massa 16, Montignoso 3;
LUNIGIANA: 10 casi
Aulla 5, Fivizzano 4, Pontremoli 1;
PIANA DI LUCCA: 51 casi
Altopascio 11, Capannori 10, Lucca 26, Porcari 4;
VALLE DEL SERCHIO: 16 casi
Bagni di Lucca 4, Barga 7, Borgo a Mozzano 1, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 2, Villa Collemandina 1;
PISA: 52 casi
Cascina 10, Crespina Lorenzana 3, Fauglia 4, Pisa 23, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 3, Vicopisano 4;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 86 casi
Bientina 4, Buti 3, Calcinaia 6, Capannoli 5, Casciana Terme Lari 8, Chianni 2, Montecatini Val di Cecina 2, Palaia 3, Peccioli 3, Ponsacco 8, Pontedera 24, Santa Maria a Monte 9, Terricciola 4, Volterra 5;
LIVORNO: 159 casi
Collesalvetti 13; Livorno 146;
VALLI ETRUSCHE: 40 casi
Bibbona 6, Campiglia Marittima 1, Castagneto Carducci 3, Cecina 7, Montescudaio 1, Piombino 4, Rosignano Marittimo 16, San Vincenzo 1, Suvereto 1;
ELBA: 6 casi
Capoliveri 2, Portoferraio 4;
VERSILIA: 43 casi
Camaiore 5, Forte dei Marmi 2, Massarosa 6, Seravezza 5, Stazzema 1, Viareggio 24.
I nuovi 500 casi odierni si vanno a sommare ai 3.281 nuovi casi positivi che si sono registrati nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest dal 19 al 26 ottobre 2020.
Ad oggi quindi il totale delle persone risultate positivi sul territorio aziendale dall’inizio della pandemia è di 12.197.
In un mese, dal 26 settembre ad oggi, si sono quindi registrati 6.754 nuovi casi positivi (si è passati dai 5.433 positivi che si erano registrati fino al 26 settembre agli attuali 12.197).
Si ricorda ancora che l’Asl Toscana nord ovest, con la sua statistica, incrocia vari dati legati ai pazienti e lavora sulla residenza, e non sul domicilio, delle persone.
Tamponi effettuati
Nella settimana dal 19 al 25 ottobre nell’area vasta dell’Asl Toscana nord ovest sono stati effettuati 27.103 tamponi (media giornaliera di 3.872).
Nella settimana dal 12 al 18 ottobre erano stati eseguiti 22.352 tamponi (media giornaliera di 3.193).
Nella settimana dal 5 all’11 ottobre erano stati effettuati 19.265 tamponi (media giornaliera di 2.752).
Nella settimana dal 28 settembre al 4 ottobre erano stati fatti 15.025 tamponi (media giornaliera 2.146).
Guarigioni
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare il numero dei guariti: ad oggi (27 ottobre) si sono registrate 4675 (+67 rispetto ad ieri) guarigioni complessive, tra virali (i cosiddetti “negativizzati”) e cliniche.
In allegato l’andamento complessivo dell’epidemia Covid-19 sul territorio aziendale con il costante e significativo aumento dei guariti virologici (in verde).
Decessi
Si sono registrati 8 decessi: 4 dell’ambito territoriale di Pisa (donna di 90 anni, uomo di 80 anni, uomo di 80 anni e donna di 87 anni); 3 dell’ambito di Livorno (uomo di 76 anni, donna di 93 anni e uomo di 92 anni); 1 dell’ambito di Massa Carrara (donna di 83 anni).
Ad oggi (27 ottobre) il totale sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest è di 524 (34 a partire dal 19 ottobre, di cui 8 persone residenti nell’ambito territoriale di Massa Carrara, 3 nell’ambito di Lucca, 10 nell’ambito di Pisa, 11 nell’ambito di Livorno, 1 nell’ambito della Versilia, 1 extra USL).
Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Ricoveri per Covid
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 221, di cui 33 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 74 i ricoverati, di cui 7 in Terapia intensiva
All’ospedale di Lucca 59 i ricoverati, di cui 12 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 63 i ricoverati, di cui 13 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 25 i ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
Persone attualmente positive
Le persone positive sul territorio aziendale a ieri (26 ottobre) erano 6.272 contro le 3554 del 19 ottobre (+2.718) e contro le 1.258 del 26 settembre (in un mese c’è stato quindi un aumento di 5.054 positivi).
Persone in isolamento domiciliare
Dal monitoraggio giornaliero, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (27 ottobre) sono 8.537 (+481 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
Giovedì 29 ottobre, presso la sede sociale in Corso Garibaldi 171, assemblea ordinaria degli associati della Croce Verde di Viareggio. Alle ore 20,00 in prima convocazione, alle ore 21,00 in seconda convocazione. All'ordine del giorno la relazione del Presidente, la presentazione e l'approvazione del bilancio consuntivo 2019 e la presentazione e l'approvazione del bilancio preventivo 2020.