Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
Nel corso della nottata, ignoti ladri hanno preso di mira due attività commerciali nei pressi di via San Martino a Viareggio, un bar ed un parrucchiere.
In entrambi i casi i ladri hanno rotto una finestra delle attività, l'allarme delle quali non è scattato, e hanno asportato il fondo cassa, complessivamente circa 500 euro ed alcune attrezzature da parrucchiere.
Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della compagnia di Viareggio che hanno già avviato le indagini per risalire agli autori.
Nella mattinata, infatti, i militari dell’Arma hanno effettuato i rilievi di eventuali impronte ed hanno acquisito le immagini di video sorveglianza delle attività e presenti lungo le possibili vie di fuga.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 150
“L’impegno da parte dell’Ufficio scolastico regionale di reperire risorse per evitare il taglio di 118 posti di personale docente a rischio è un risultato che accolgo con soddisfazione e che mi lascia sperare in proposte risolutive anche in riferimento ad altre problematiche che preoccupano il mondo della scuola, viste le linee guida nazionali anti Covid, che dovranno essere rispettate ad apertura del nuovo anno scolastico, a settembre. Le istituzioni scolastiche non possono essere lasciate sole. Al personale scolastico, di vario ordine e grado, va tutto il nostro massimo sostegno. Da loro dipende la qualità dell’istruzione dei nostri ragazzi, su cui investono le famiglie per garantire loro un futuro migliore”.
A dirlo l’assessore all’istruzione e formazione Cristina Grieco a conclusione dell’incontro tenutosi oggi con i sindacati di categoria e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Ernesto Pellecchia, che si è impegnato a scongiurare tagli di organico tramite una proposta operativa, su cui dovrà pronunciarsi il Miur.
Riguardo al numero dei dirigenti scolastici e dei funzionari amministrativi attualmente in servizio negli istituti scolastici toscani, le parti hanno condiviso, inoltre, l’impegno di congelare qualsiasi eventuale intervento di riduzione delle autonomie scolastiche, considerando che la Toscana è una delle regioni con il rapporto più basso tra autonomie scolastiche e numero di scuole.
Queste e altre tematiche, e gli indirizzi del “Decreto Scuola”, saranno affrontati nel corso di un incontro, che si terrà domani 4 giugno, tra la Conferenza delle Regioni, cui parteciperà l’assessore Grieco, e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.