Cronaca
Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 145
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte del commissariato di Viareggio volta alla prevenzione e repressione dei comportamenti illeciti e criminali.
Numerosi controlli sono stati effettuati anche nella giornata di ieri da parte delle diverse pattuglie impiegante, sia in divisa che in abiti civili.
Nel corso della notte, intorno le 2, personale della squadra volante impegnata nel servizio di controllo del territorio notava un taxi transitare lungo la via Aurelia sud con un cittadino extracomunitario.
Gli agenti procedevano, pertanto, a fermare l’auto per effettuare il controllo di polizia. Durante il controllo il cittadino extracomunitario, un marocchino di 26 anni e senza fissa dimora, si mostrava subito agitato e nervoso, non riuscendo a fornire alcuna giustificazione circa la sua presenza a bordo del taxi.
Per tali motivi veniva condotto negli uffici del commissariato per più approfonditi accertamenti e, a seguito di perquisizione personale, veniva rinvenuto all’interno della tasca dei pantaloni un involucro con all’interno sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso di circa 10 grammi.
Venivano rinvenute, altresì, banconote di vario taglio per un totale di 535 euro.
A seguito del fotosegnalamento, poi, è emerso che il soggetto annovera numerosi pregiudizi penali e di polizia per reati inerenti gli stupefacenti.
L’uomo è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; mentre il denaro e la droga sono stati posti sotto sequestro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 276
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 42 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 9
Comuni: Carrara 2, Massa 7;
Lunigiana: 2
Comuni: Fivizzano 2;
Piana di Lucca: 5
Comuni: Altopascio 2, Capannori 2, Lucca 1;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Gallicano 2;
Zona Pisana: 5
Comuni: Calci 1, Cascina 1, Fauglia 1, Pisa 1, Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 7
Comuni: Buti 1, Peccioli 1, Ponsacco 1, Pontedera 1, Santa Maria a Monte 1, Volterra 2;
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 3
Comuni: Cecina 1, Montescudaio 1, Piombino 1;
Versilia: 3
Comuni: Camaiore 1, Viareggio 2 .
5 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate 218 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 417 guarigioni cliniche. Il totale non cambia: 635 guariti
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 96 anni di Massa;
donna di 90 anni di Carrara;
uomo di 56 anni di Fivizzano;
uomo di 74 anni, di Carrara;
uomo di 91 anni di Pontremoli;
uomo di 90 anni di Capannori;
donna di 77 anni di Pescaglia;
donna di 77 anni di Camaiore;
donna di 85 anni di Vicopisano;
uomo di 98 anni di Fivizzano;
uomo di 73 anni di San Giuliano Terme.
Ulteriori decessi si sono verificati nelle ultime ore e non erano quindi indicati nella comunicazione regionale:
uomo di 74 anni di Viareggio;
uomo di 81 anni di Pisa;
donna di 82 anni di Vecchiano.
Si ribadisce anche che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 247 di cui 53 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 8.325 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.