Cronaca
«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 193
Intanto è sempre maggiore l'affetto e l'incoraggiamento per medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari che stanno affrontando con forza questa emergenza.
Questa mattina all'esterno dell'Ospedale Versilia spunta uno striscione che fa sentire la vicinanza dell'Associazione Fare Verde Versilia e del Presidente Anna Silvestro anch'essa dipendente della struttura. “Andrà tutto bene! Grazie Eroi”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 216
Altri casi positivi di Coronavirus “Covid-19” nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra il pomeriggio di ieri (14 marzo) e la giornata di oggi (15 marzo), secondo i dati certificati dal Dipartimento della Prevenzione aziendale.
Dopo i 64 casi forniti alle ore 18, forniamo infatti l’aggiornamento con gli altri casi “processati” nelle ultime ore dal settore di Igiene e sanità pubblica.
NUOVI CASI
Apuane e Lunigiana: 20 casi positivi
uomo di 91 anni, di Carrara, a domicilio;
uomo di 72 anni, di Pontremoli, ricoverato in ospedale AOUP;
uomo di 65 anni, di Fivizzano, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 80 anni, di Carrara, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 62 anni, di Massa, tampone all’ospedale Apuane;
uomo di 86 anni, di Massa, ricoverato all’ospedale Apuane;
bimba di 1 anno, ricoverata all’ospedale Apuane;
uomo di 78 anni, di Carrara, ricoverato all’ospedale Apuane;
donna di 87 anni, di Carrara, ricoverata all’ospedale Apuane;
donna di 48 anni, di Pontremoli, ricoverata all’ospedale Apuane;
uomo di 56 anni, di Massa, ricoverato all’ospedale Apuane;
donna di 84 anni, di Carrara, ricoverata all’ospedale Apuane;
donna di 83 anni, di Carrara, ricoverata all’ospedale Apuane;
uomo di 82 anni, di Carrara, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 84 anni, domiciliato a Massa, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 65 anni, di Massa, a domicilio;
donna di 53 anni, di Pontremoli, a domicilio;
uomo di 82 anni, di Villafranca in Lunigiana, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 68 anni, di Carrara, ricoverato all’ospedale Apuane;
uomo di 51 anni, ricoverato all’ospedale Apuane.
Lucca e Valle del Serchio: 31 casi positivi
uomo di 60 anni, domiciliato a Castelnuovo Garfagnana, a casa;
uomo di 39 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
donna di 64 anni, di Pieve Fosciana, ricoverata in ospedale San Luca;
uomo di 58 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 65 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 72 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
donna di 54 anni, di Altopascio, a domicilio;
donna di 51 anni, di Capannori, a domicilio;
donna di 60 anni, di Lucca, a domicilio;
uomo di 73 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 60 anni, di Castelnuovo Garfagnana, a domicilio;
donna di 41 anni, di Villa Basilica, a domicilio;
uomo di 82 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
donna di 82 anni, di Barga, ricoverata in ospedale San Luca;
uomo di 74 anni, di Porcari, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 61 anni, di Montecarlo, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 80 anni, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 42 anni, di Borgo a Mozzano, a domicilio;
uomo di 57 anni, di Porcari, a domicilio;
uomo di 56 anni, di Porcari, a domicilio;
uomo di 48 anni, di Lucca, a domicilio;
donna di 69 anni, di Lucca, a domicilio;
donna di 80 anni di Capannori, ricoverata in ospedale San Luca;
uomo di 48 anni, di Lucca, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 78 anni, di Fabbriche di Vergemoli, a domicilio;
bambino di 10 anni, di Coreglia Antelminelli, a domicilio;
donna di 46 anni, di Coreglia Antelminelli, a domicilio;
uomo di 51 anni, di a Castelnuovo Garfagnana, a domicilio;
donna di 80 anni, di Castelnuovo Garfagnana, ricoverata in ospedale San Luca;
uomo di 66 anni, di Castelnuovo Garfagnana, ricoverato in ospedale San Luca;
uomo di 71 anni, di Capannori, ricoverato in ospedale San Luca.
Pisa e Valdera: 25 casi positivi
uomo di 56 anni, di Pisa, ricoverato in ospedale AOUP;
uomo di 33 anni, di Pisa, a domicilio;
donna di 39 anni, di Pisa, a domicilio;
uomo di 61 anni, di Pisa, a domicilio;
donna di 79 anni, di Pisa, a domicilio;
uomo di 39 anni, domiciliato a Pisa, a casa;
uomo di 65 anni, di Pisa, ricoverato in ospedale AOUP;
donna di 55 anni, di Pisa, ricoverata in ospedale;
donna di 47 anni, di Pisa, a domicilio;
uomo di 87 anni, di Pisa, ricoverato in Malattie infettive AOUP;
uomo di 50 anni, di Calci (PI), a domicilio;
uomo di 61 anni, di Pisa, ricoverato in ospedale;
donna di 58 anni, di Cascina, ricoverata in ospedale;
uomo di 55 anni, di Cascina, ricoverato in ospedale;
uomo di 93 anni, di San Giuliano Terme (PI), ricoverato in Malattie infettive AOUP;
uomo di 84 anni, di Cascina, ricoverato in Malattie infettive AOUP;
uomo di 73 anni, di Terricciola, a domicilio.
uomo di 56 anni, di Santa Maria Monte, a domicilio;
uomo di 55 anni, di Bientina, a domicilio;
donna di 60 anni, di Volterra, a domicilio;
uomo di 78 anni, di Santa Maria a Monte, ricoverato all’ospedale di Pontedera;
uomo di 49 anni, di Santa Maria a Monte, ricoverato all’ospedale di Pontedera;
donna di 65 anni, di Ponsacco, ricoverato in ospedale;
uomo di 58 anni, di Milano, ricoverato in AOUP;
uomo di 59 anni, di Pisa, ricoverato in AOUP.
Livorno e Val di Cornia: 14 casi positivi
donna di 54 anni, di Piombino, a domicilio;
uomo di 66 anni, di Cecina, a domicilio;
uomo di 27 anni, di Livorno, a domicilio;
uomo di 61 anni, di Rosignano, a domicilio;
uomo di 85 anni, di Collesalvetti, in ospedale a Livorno;
uomo di 70 anni, di Piombino, in ospedale a Livorno;
donna di 94 anni, di Livorno, in ospedale a Livorno;
donna di 66 anni, di Livorno, in ospedale a Livorno;
uomo di 42 anni, di Livorno, in ospedale a Livorno;
donna di 38 anni, di Piombino, a domicilio;
donna di 31 anni, di Piombino, a domicilio;
ragazza di 19 anni, di Piombino, a domicilio;
donna di 67 anni, di Campiglia Marittina, a domicilio;
uomo di 71 anni, di Campiglia Marittima, a domicilio.
Versilia: 22 casi positivi
donna di 79 anni, di Seravezza, in ospedale;
uomo di 58 anni, domiciliato a Forte dei Marmi, a domicilio;
donna di 53 anni, di Camaiore, a domicilio;
uomo di 70 anni, di Seravezza, a domicilio;
uomo di 54 anni, di Seravezza, a domicilio;
uomo di 25 anni, di Forte dei Marmi, a domicilio;
uomo di 23 anni, di Forte dei Marmi, a domicilio.
uomo di 60 anni, di Massarosa, ricoverato in ospedale;
bimba di 10 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
donna di 52 anni, di Camaiore, a domicilio;
donna di 50 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
donna di 51 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
donna di 62 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
donna di 79 anni, di Stazzema, a domicilio;
donna di 55 anni, di Stazzema, a domicilio;
donna di 45 anni, di Camaiore, a domicilio;
uomo di 60 anni, di Seravezza, a domicilio;
donna di 47 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
donna di 61 anni, di Viareggio, in ospedale Versilia;
uomo di 32 anni, di Viareggio, in ospedale Versilia;
uomo di 64 anni, di Pietrasanta, a domicilio;
uomo di 54 anni, in ospedale Versilia.
CASI GIA’ CONOSCIUTI
A seguire il totale per ciascun territorio dei 229 casi risultati precedentemente positivi sul territorio dell’Asl.
Ambito territoriale di Massa: 86
Ambito territoriale di Lucca: 37
Ambito territoriale di Pisa (compresa AOUP): 44
Ambito territoriale di Livorno: 28
Ambito territoriale della Versilia: 34.
COMUNICAZIONI DALLE ZONE
Lucca: Cittadella della Salute, da martedì unico accesso dalla portineria
Da martedì prossimo, 17 marzo 2020, l'entrata alla cittadella della salute di "Campo di Marte" a Lucca sarà regolata attraverso un'unica via di accesso, sia pedonale che per le auto, che sarà esclusivamente quella della portineria. Già da alcuni giorni accede in auto a Campo di Marte esclusivamente chi è portatore di disabilità o chi deve essere accompagnato in prossimità dei servizi per difficoltà personale. In ogni padiglione era già presente un punto di informazioni con personale sanitario dedicato.
Si comunica inoltre ai cittadini che sarà installata una tenda per il check point all'entrata per filtrare gli accessi. L'accesso a “Campo di Marte” avverrà in particolare dalle 7 del mattino in poi. Il check point chiuderà alle 18. Dopo quell'ora i servizi ancora aperti faranno autonomamente il "triage" all'ingresso.
"Ringrazio tutti gli operatori - evidenzia il direttore di zona distretto Luigi Rossi - che stanno lavorando per riorganizzare un sistema molto complesso, in costante integrazione con gli altri servizi aziendali, sempre per venire incontro alle esigenze della comunità in questo delicato frangente".
DONAZIONI PER EMERGENZA COVID-2019
In risposta alle richieste di donazione pervenute da associazioni e privati cittadini con l’intento di poter aiutare le strutture sanitarie e gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest impegnati nella cura dei cittadini, è stato attivato un conto corrente dedicato:
Banco BPM - IBAN: IT63-N-05034-14011-000000010002
Intestato a: Azienda USL Toscana nord ovest
Causale: emergenza coronavirus. È possibile indicare la destinazione preferita.
La ricevuta del bonifico può essere inviata alla e-mail
Il percorso viene descritto anche in maniera particolareggiata nel sito aziendale.
L’Azienda ringrazia ancora tutti coloro che con il loro contributo sostenendo le strutture sanitarie.