Cronaca
Cinquale, il rapper Sick Luke, la Tech House di Leon & "Move" by Soffuso, gli eventi top del Beach Club Versilia
Il rapper Sick Luke ed la tech house di Leon nella notte debutto del nuovo format "Move" firmato Soffuso. Settimana di set live, vibes musicali e nuovi appuntamenti al…

Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 431
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a salve - priva però del tappo rosso di riconoscimento - ha fatto irruzione nell’edificio a scopo di rapina, minacciando il personale. Immediato è scattato l‘allarme, con l’arrivo sul posto di due gazzelle dei carabinieri. Il malvivente, di nazionalità italiana, inizialmente è riuscito a farsi consegnare circa 500 euro da un cassiere sotto la minaccia della falsa pistola, salvo poi essere bloccato e arrestato dai militari dell’Arma, grazie anche all’aiuto di un addetto alla sorveglianza del negozio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2264
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra bulla. Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del nuovo sabbiodotto – progetto di Regione e Autorità portuale regionale –, infatti, nella giornata di martedì una parte del muraglione è stata abbattuta, nel tratto in cui era leggibile la scritta “Viareggio è il Carnevale”.
Poco più avanti, in direzione mare, c’è poi l’altro celebre murale dedicato a Mario Tobino che recita “Viareggio in te son nato, in te spero morire”. Scritta, quest’ultima, realizzata alla fine degli anni Novanta da due giovani con la vernice, e da allora diventata una delle “cartoline” della città. L’intervento delle ruspe – che per adesso ha riguardato solo uno dei due murales – ha suscitato grande clamore in città, proprio per la simbologia che questo muraglione racchiude non solo per i viareggini, ma anche per chi frequenti la città da turista. Stando a quanto trapela, alla fine del cantiere il muraglione dovrebbe essere ricostruito. Le prime immagini del muraglione “di Tobino”, non appena rimbalzate, stanno creando comunque un forte dibattito sui social.