Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 738
Condanna a otto mesi di reclusione, con sospensione della patente per lo stesso periodo di tempo, per l’uomo accusato di aver provocato il tragico incidente stradale del 4 luglio 2023 nel quartiere della Darsena di Viareggio costato la vita a Leonardo Brown e Emma Genovali, coppia di fidanzati ventenni.
Questo il verdetto uscito dal tribunale di Lucca mercoledì, al termine del processo con rito abbreviato richiesto dall’imputato, accusato di omicidio stradale. Leo, 23 anni, perse la vita una settimana dopo il tragico schianto, mentre il cuore di Emma – 20 anni - smise di lottare qualche settimana più tardi, il 16 settembre. Una tragedia che sconvolse letteralmente la città. Il giorno della tragedia i due fidanzatini stavano andando al mare in sella ad una bici elettrica, quando in prossimità di un incrociò si scontrarono – per poi essere travolti – da una moto. Secondo il pm dell’accusa, che aveva chiesto una condanna a un anno e 4 mesi, il centauro non aveva rallentato in modo adeguato a ridosso dell’incrocio.
Mercoledì in tribunale a Lucca il giudice ha disposto il rinvio della causa in sede civile per il risarcimento danni, stabilendo comunque una provvisionale di diverse centinaia di migliaia di euro per le famiglie delle due giovanissime vittime.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 323
Si conferma per il settimo anno la collaborazione tra KINDER® e la Fondazione del Carnevale di Viareggio, nata nel 2019 con obiettivi e filosofie comuni: innovazione, fantasia e divertimento messi al servizio delle famiglie.
Infatti, KINDER® da sempre studia prodotti, partnership e iniziative per aiutare i genitori a creare occasioni di gioco per trascorrere tempo di qualità con i propri figli, non solamente legate al gusto inconfondibile delle proprie specialità, ma evolvendosi per rispondere a esigenze in continuo mutamento.
Il Carnevale di Viareggio, noto per essere uno dei più importanti in Italia e nel mondo, conta oltre 150 anni di tradizione e più di 500.000 spettatori per ogni edizione. Ogni anno, continua a stupire grandi e piccini con i carri allegorici - realizzati con tecniche di uso della cartapesta che rappresentano un vero e proprio unicum in Italia - e un'atmosfera inconfondibile, trasformando questa occasione in un vero e proprio momento di gioia e condivisione tra mamme, papà e figli, in grado di sorprendere e unire più generazioni.
Anche quest'anno, KINDER® animerà le giornate dei festeggiamenti - sabato 8, domenica 16, sabato 22, giovedì 27 febbraio (Giovedì Grasso), domenica 2 e martedì 4 marzo (Martedì Grasso) - che saranno teatro dei sei Grandi Corsi Mascherati.
Per l'occasione, infatti, sul lungomare di Viareggio sarà presente lo stand KINDER®, dove i bambini potranno divertirsi con il tradizionale gioco della pentolaccia, altre attività di intrattenimento e tanti dolci premi, così da accompagnare i piccoli visitatori durante tutti i Corsi Mascherati.
- Galleria: