Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 328
Venerdì 21 Febbraio alle ore 16.00 nella veranda del Bar Galliano (Passeggiata a Mare di Viareggio) ci sarà la presentazione delle cartoline d’autore dell’Ass.Promo-Terr, un appuntamento animato dal sapore goliardico e carnevalesco. Saranno infatti le improvvisazioni musicali di un duetto inedito ad aprire e condurre l’incontro, protagonisti di questa singolare presentazione saranno Roberto Gambini e Gianni Capolei due artisti poliedrici che uniscono l’amore per la pittura alla passione della musica.
Torniamo alle cartoline “Artisti in Carnevale” che racchiude le opere di quindici artisti che con sensibilità e tecniche diverse hanno rappresentato l’allegria, i colori ed i momenti del Carnevale di Viareggio: Sandra Beltrami, Antonio Bencich, Sandra Borin, Adriana Bonetti, Gianni Capolei, Maurizio Cargiolli, Giuseppe Casini, Roberto Gambini, Cristina Gheri, Renato Gérard, Annarosa Lisi, Clara Mallegni, Antonio Mellone, Giulio Pratesi, Simona Verzichelli.
La raccolta di cartoline è in edizione limitata destinata per lo più ai collezionisti, la grafica è un’opera creativa curata interamente dalla Promo-Terr, che ha già in programma una seconda presentazione domenica 23 febbraio alle ore 16.30 presso la mostra “Scenari d’Artista” nella Chiesa di Santa Caterina a Lucca.
La realizzazione dell’iniziativa “Artisti in Carnevale” è in collaborazione con : Bar Galliano 1923, Plexidea e Tuttocoppe, tutte aziende viareggine sensibili sia al mondo dell’arte, che al Carnevale.
L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti in veranda, a tutti i presenti sarà offerto il famoso budino di Galliano, oltre ai due artisti che accoglieranno gli ospiti ci saranno personaggi legati all’arte ed al carnevale che interverranno animando l’incontro.
Per informazioni su tutte le iniziative dell’Associazione Promo-Terr potete scrivere a
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 143
In attesa delle date del suo nuovo tour nei palazzetti, previsto per la fine del 2025, Alfa è pronto a portare la sua musica dal vivo in giro per l’Italia questa estate. Dopo un 2024 che lo ha visto consacrarsi come artista rivelazione dell’anno, con un percorso straordinario fatto di successi e momenti indimenticabili, il giovane cantautore genovese annuncia oggi “Alfa Summer Tour - Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato”, una serie di concerti che promettono di far vibrare i cuori dei suoi fan con l’energia contagiosa e il sound unico che lo contraddistinguono.
Il 30 luglio fara’ a Villa Bertelli a Forte dei Marmi per il festival Villa Bertelli Live organizzato da Leg e Fondazione Villa Bertelli. I biglietti sono disponibili da mercoledì 19 febbraio alle 14 su Ticketone e Ticketmaster
L’annuncio di questo nuovo tour estivo arriva a un anno di distanza dall’uscita del suo album “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO” (Artist First), un disco che ha ottenuto un grande riscontro e che ha segnato una nuova fase della sua carriera artistica preparando il terreno per il suo primo tour nei palazzetti, un’esperienza unica che ha visto Alfa protagonista di eventi memorabili. Il 2025 sarà quindi un anno ricco di live, e Alfa promette di regalare ai suoi fan momenti speciali e indimenticabili, con una serie di concerti che andranno a completare e arricchire il suo percorso musicale, un viaggio che continua a coinvolgere e ad emozionare chiunque lo ascolti.