Anno XI 
Martedì 11 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
11 Febbraio 2025

Visite: 44

Il mondo dei tribunali, che passa da chi la legge la fa rispettare a chi la infrange sono il tema de Il marchese di Popogna e altre storie. Facce da tribunale fra pistoleri autentici e monsignori falsi  il libro scritto da Manuel Sarno, avvocato penalista milanese, che verrà presentato sabato 15 febbraio alle 17 nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Dialogherà con l'autore la giornalista del TG1 Sonia Sarno (nella foto). 

Nel volume Manuel Sarno racconta la sua lunga carriera nei Palazzi di Giustizia.  In questa galleria di "facce da tribunale" - si legge nella sinossi- troviamo imputati, magistrati, cancellieri, avvocati veri e improvvisati.

L'autore, penalista di lungo corso, scorta il lettore nei vicoli labirintici dei Palazzi di Giustizia, a incontrare artisti della truffa in abito talare, eleganti falsari specializzati in cartamoneta coloniale e impeccabili baciamani e colleghe

trascinate in improbabili storie di spionaggio sullo sfondo degli Champs-Élysées.

Rievoca così aneddoti di una carriera che ha attraversato decenni della storia giudiziaria del nostro Paese: dai tempi perduti della mala milanese, fatta di rapinatori audaci alla guida di auto truccate e contrabbandieri ammantati di romantica ribalderia, all'era delle PEC e delle udienze celebrate online, in cui pretori e cancellieri si sono dileguati insieme alla ligéra e alla scighéra.

Manuel Sarno (Milano, 1956), avvocato penalista, ha proseguito sulle orme del padre nello studio di Milano. È stato componente della Commissione Ministeriale di Studio per la Riforma del Codice Penale durante la Legislatura 2001/2006 (c.d. "Commissione Nordio") e di quella per la redazione del disegno di legge di origine governativa per l'adeguamento interno alla disciplina sul Mandato d'Arresto Europeo. È stato professore a contratto di Cooperazione giudiziaria internazionale alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara e di Diritto processuale penale, Teoria dell'argomentazione e Diritto Penale alla Scuola di Specializzazione delle professioni legali della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova. Autore e coautore di manuali in materia di riforma della legittima difesa, processo penale telematico, teoria dell'argomentazione nel processo, riforma della giustizia e di numerosi commenti a modifiche normative. Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"Solo in data odierna, dopo 5 mesi, mi e' giunta risposta da parte dell'azienda Usl Toscana nord ovest…

Il Carnevale di Forte dei Marmi si trasforma in un viaggio nel tempo con "Forte in Maschera –…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Club Italiano del Peperoncino è pronto per l'edizione 2025 de... "La Giarrettiera Piccante". Sabato 15 febbraio alla…

La polizia ha sequestrato 32 chilogrammi di alimenti destinati agli asili nido, trasportati su un furgone adibito al…

L'organico è in parte rinnovato, le ambizioni rimangono invece le stesse. La Raffaello Motto si presenta all'edizione 2025…

Spazio disponibilie

Il Mediceo Live Festival di Seravezza si prepara ad un'altra sorprendente edizione svelando i primi grandi ospiti della…

Spiaggia dei bambini di Forte dei Marmi: al via i lavori di riqualificazione, con l'obiettivo di rendere questo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie