Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
11 Febbraio 2025

Visite: 44

Una mozione promossa all'unanimità, una a maggioranza e due respinte nell'ultima seduta del consiglio comunale di Pietrasanta, celebrata lunedì sera, per la prima volta, con lo strumento del voto elettronico. Come spiegato dalla presidente Paola Brizzolari in apertura dei lavori, "da stasera la votazione palese, per alzata di mano, sarà sostituita da quella resa elettronicamente: i consiglieri avranno tre pulsanti a disposizione per esprimere voto favorevole, contrario o di astensione alle varie proposte discusse. Un meccanismo che renderà più immediato e trasparente l'esito dei lavori anche per i cittadini che ci seguono in streaming: alla chiusura di ogni votazione, infatti, una schermata ne certificherà subito il risultato con il dettaglio del voto espresso da ciascun membro dell'assise".

Passando ai punti discussi, 4 dei 6 all'ordine del giorno, respinta con 12 voti contrari e 5 favorevoli la mozione presentata dai gruppi consiliari Pd Pietrasanta e Insieme per Pietrasanta con oggetto "Istituzione di un salario minimo orario per i lavoratori dipendenti e in appalto per il Comune di Pietrasanta"; bocciata (esito 13-5) anche quella "tesa ad impegnare il sindaco e la giunta municipale affinché predisponga indirizzi specifici tesi alla salvaguardia del patrimonio artistico presenti nell'edificio – chiesa del complesso ex salesiani" proposta dal Pd, rispetto alla quale il sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha voluto stigmatizzare le parole del capogruppo Dem, Irene Tarabella, "pronunciate in assoluto spregio della rispettabilità e onorabilità degli uffici comunali e delle persone che amministrano Pietrasanta, supponendo senza alcun riscontro inesistenti dietrologie rispetto a un'operazione, quella di riqualificazione dei Salesiani, che porterà a sanare una ferita, purtroppo, ancora aperta sul nostro territorio in termini di sicurezza e decoro".

Approvata con 12 voti a favore, 4 contrari e 1 astenuto la "Riduzione dell'aliquota Irpef regionale in Toscana per i cittadini colpiti dall'aumento dell'addizionale introdotto con la legge di stabilità del 2023", presentata da Ancora Pietrasanta, Pietrasanta prima di tutto e Lega-Salvini premier, nel corso della quale Giovannetti ha ribadito come "l'amministrazione, in questi ultimi anni, non solo non abbia mai aumentato la tassazione di sua diretta competenza ma abbia anche risanato un bilancio sull'orlo del dissesto e ridotto drasticamente l'esposizione bancaria dell'ente". All'unanimità, infine, è stata accolta la mozione del gruppo Alternativa per Pietrasanta (emendata in un passaggio dal Pd) contro qualsiasi ipotesi di accorpamento del "Don Lazzeri-Stagi" e per l'impegno del sindaco e della giunta a perseguire ogni azione utile a evitarlo. "Una proposta che abbiamo accolto – ha sottolineato il primo cittadino – perché ricalca un orientamento che da sempre, con fermezza e convinzione, abbiamo sostenuto sia nelle sedi istituzionali, sia in ogni occasione in cui ci sia stato chiesto di esprimere la nostra posizione".

Rinviate a una delle prossime sedute consiliari, infine, le mozioni del Pd "Tutela dei diritti delle persone senza fissa dimora" e "Mozione tesa ad impegnare il sindaco e la giunta comunale a tutelare il fabbricato all'insegna 'Discoteca La Bussola' posto sul litorale per evitarne l'alienazione".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il successo del primo laboratorio artistico e didattico dedicato ai supereroi dei fumetti in compagnia dell'artista Giuseppe…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo di tipo giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore, attualmente in…

Spazio disponibilie

Domenica 9 febbraio alle ore 11 al teatro dell'Olivo di Camaiore si terrà la cerimonia di commiato del…

Il cartellone di prosa proposto dalla Fondazione Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta insieme a Fondazione Toscana…

I festeggiamenti di San Biagio proseguono a Pietrasanta con il tradizionale concerto.

Spazio disponibilie

Arriva venerdì 7 e sabato 8 febbraio alla Cittadella del…

Ridere per riflettere. La satira è sostanzialmente questo: osservare il mondo in modo critico, e raccontarlo mettendo in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO