Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 482
In occasione del Santo Patrono di Torre del Lago, La Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini sarà lieta di aprire le porte alla Villa Museo con un biglietto ridotto di euro 5 a persona. I bambini saranno gratuiti fino ai 13 anni. Domenica 19 marzo dalle 10.00 con ultima entrata alle 12.00 e dalle 14.30 con ultima entrata alle 17.10, si potrà accedere al piano terra e al primo piano del Museo generalmente ad accesso limitato. Potrà essere visitata la casa dopo i recenti restauri del pavimento in mosaico e dei tessuti parietali, in attesa di nuovi interventi che dovrebbero partire nei prossimi mesi.
Tel. 0584 341445
- Galleria:
COMO Castello Del Nero riapre il 1 aprile: stagione all'insegna del gusto con La Cucina del Castello
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 558
Riapre il 1 aprile COMO Castello del Nero. La proprietà di COMO Hotels and Resorts, nel cuore del Chianti, chiuso per la stagione invernale, riapre all'insegna del gusto e della grande cucina con gli appuntamenti de La Cucina del Castello. Tornano infatti le cene a 4 mani all'interno del ristorante La Torre, 1 Stella Michelin.
Dopo il successo del primo appuntamento a novembre 2022 con ospite lo chef Gaetano Trovato del ristorante Arnolfo, 2 Stelle Michelin a Colle Val D'Elsa, ora, accanto all'Executive Chef Giovanni Luca Di Pirro arrivano altri due grandi nomi della cucina toscana: Alessandro Ferrarini e Rocco De Santis.
Una occasione anche per un week-end di relax nella campagna toscana per celebrare la Pasqua e i Ponti di Primavera, grazie anche ai pacchetti che abbinano alla cena un soggiorno.
“Siamo entusiasti di aprire le nostre porte il 1 aprile e mostrare tutto ciò su cui stiamo lavorando per la prossima stagione. COMO Castello Del Nero presenterà quest'estate due novità: le residenze rinnovate di Podere San Filippo, e Villa San Luigi, una spettacolare villa con cinque camere da letto. Aumenta così la nostra offerta di alloggi insieme alle fantastiche suite e camere. La Cucina del Castello con gli chef stellati Michelin, così come le nostre cene sotto le stelle, nell'uliveto, sono solo un assaggio di una raffinata selezione di esperienze a cui gli ospiti avranno accesso in questa stagione” dice Edvaldo Brito, General Manager di COMO Castello del Nero.
Gli appuntamenti de La Cucina del Castello:
14 aprile 2023, ore 19:
Chef Alessandro Ferrarini, Franco Mare, Marina di Pietrasanta (Lu), 1 Stella Michelin
30 aprile 2023, ore 19:
Chef Rocco De Santis, Santa Elisabetta, Firenze, 2 Stelle Michelin
Info e prenotazioni: 200 € a persona, inclusi abbinamenti vino.
Le cene sono aperte anche agli ospiti esterni. Sono a disposizione pacchetti che includono la cena e il soggiorno.
Tel. 0550981946;
COMO Castello Del Nero
COMO Castello Del Nero in Toscana, è una tenuta storica di 3 ettari nella famosa regione vinicola del Chianti in Italia, e la prima proprietà di COMO nell'Europa continentale. Le città rinascimentali di Firenze e Siena sono entrambe raggiungibili in 30 minuti di auto. Al centro della struttura sorge un Castello del XII secolo con 50 camere e suite e interni curati dalla designer milanese Paola Navone. Navone ha affiancato un'estetica "COMO" leggera moderna all'architettura d'epoca del Castello, che si trova nel classico paesaggio toscano. Il ristorante stellato Michelin La Torre propone cucina italiana gourmet, utilizzando i migliori prodotti toscani, in gran parte provenienti dall'orto, dal vigneto, dagli alveari e dagli uliveti della nostra tenuta. Ci sono due ristoranti informali, La Taverna e il Pavilion, oltre a una cantina. Inoltre, ci sono campi da tennis e una piscina esterna riscaldata.
La Spa COMO Shambhala Retreat offre ogni giorno lezioni di yoga ai residenti, massaggi terapeutici, pilates, e una guida esperta nel benessere olistico. Nel 2023 si aggiungono anche Villa San Luigi e Podere San Filippo, per chi cerca una soluzione di soggiorno in residenza e in villa.
- Galleria: