Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 307
Accademia Kronos, Associazione Anuu, Libera Caccia, Italcaccia, Enalcaccia e Federcaccia. Appartengono a queste associazioni le Guardie Giurate Volontarie (GGV) a cui il presidente della Provincia, Luca Menesini, e il comandante della Polizia Provinciale, Elio Cappellini, alla presenza del Consigliere provinciale e sindaco di Piazza al Serchio Andrea Carrari, hanno conferito uno specifico attestato di riconoscimento.
Un riconoscimento – la cui cerimonia si è svolta nei locali dell'Antica Armeria a Palazzo Ducale - consegnato in virtù dell'impegno che le GGV hanno profuso durante tutto il 2022 nell'attività di contenimento della fauna selvatica sul territorio provinciale.
Le Guardie Giurate Volontarie che hanno ricevuto l'attestato di riconoscimento sono: Giorgio Albani, Franco Cinquini, Alessandro Ciomei, Carlo Donati, Luciano Giannotti, Angelo Nello Giovanni Lenci, Otello Martinelli, Ugo Stefano Matteoni, Agostino Roberto Moroni, Davide Riccomi, Daniele Tambellini; Luciano Andreini, Domenica Bolognini, Giuseppe Cirelli, Enrico Giovannetti; Alessandro De Ranieri, Alberto Mori, Roberto Pacetti; Gino Coli, Riccardo De Lucia, Andrea Gualtierotti, Alessandro Resci, Giuseppe Viviani; Gianpiero Bianchi, Moreno Fogli e Vito Bertoni.
Nell'occasione il presidente Menesini ha voluto consegnare al comandate della Polizia Provinciale, Cappellini, un attestato di encomio conferito al Corpo di polizia provinciale per la professionalità dimostrata con particolare riferimento alla gestione delle situazioni di rilevante complessità verificatesi nel dicembre 2022.
Nel 2019 la legge regionale n. 70 ha restituito alle Province la competenza sul coordinamento delle Guardie Giurate Volontarie, dando mandato alle amministrazioni provinciali di rimettere mano al testo del regolamento attuativo, così come ha fatto l'ente di Palazzo Ducale nel 2021. Un regolamento che disciplina il riconoscimento, la qualifica nonché il coordinamento dei volontari impegnati in attività di vigilanza venatoria, di controllo e contenimento della fauna selvatica in base alle direttive regionali. Attualmente le Guardie Giurate Volontarie sono 70 di cui 57 venatorie e 13 ittiche.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 537
Rocambolesco inseguimento questa notte, intorno a mezzanotte. I carabinieri di Pisa hanno intimato l'alt a una Range Rover, con sopra due persone, che non si è fermata, ma che, incurante dell'intimazione, si è diretta a forte velocità sull'Aurelia in direzione Torre del Lago. Le immediate ricerche diramate dalla centrale di Pisa alla centrale di Viareggio hanno permesso di intercettare la vettura in località Bicchio. Vedendosi braccati i fuggitivi hanno provato la fuga inutilmente colpendo frontalmente la pattuglia di Viareggio accorsa in supporto: i carabinieri hanno riportato lievi lesioni. L'auto dei fuggitivi è stata sequestrata insieme ad altri oggetti di probabile evento di reato. Il conducente è stato arrestato, mentre il passeggero è stato denunciato.