Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 328
Nel corso della notte tra venerdì e sabato una pattuglia di carabinieri della stazione di Viareggio ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano, originario di Roma, di 78 anni, con numerosi precedenti penali, per il reato di “furto aggravato” su alcune auto in sosta.
I militari dell’arma, allertati a seguito di una segnalazione giunta da parte di un cittadino al numero unico di emergenza 112, hanno bloccato l’uomo in via Vespucci accertando che l'uomo aveva perpetrato poco prima una serie di furti su alcuni veicoli in sosta.
Il 78enne, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato inoltre in possesso di un coltello a serramanico.
La refurtiva, invece, è stata interamente recuperata e restituita dai carabinieri ai legittimi proprietari.
L’uomo, trattenuto presso la camera di sicurezza della caserma di Viareggio, è stato poi giudicato per “direttissimo" presso il tribunale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 677
Non potevano mancare in piazza Mazzini le befane. E’ il motogruppo “le tartarughe lente” a ad aver organizzato la bella iniziativa che ha visto la passeggiata invasa dalle simpatiche befane che hanno offerto dolcetti e pensierini in cambio di una piccola donazione.
Il gruppo è sempre presente e attento alle necessità della città, vicino agli ultimi, ai dimenticati e ai bisognosi e anche questa volta, sono scesi in piazza, in sella alle loro “scope” per dare una mano a chi ha bisogno di aiuto.
Questa volta si tratta di una signora di 91 anni, affettuosamente chiamata “nonna Viareggio”.
La vecchia signora vive da sola con i suoi gatti e le sue condizioni non sono per niente buone.
“Ha 91 anni e si cambia la bombola del gas da sola!” spiega Giuliano Bandoni,capofila del gruppo e sempre in prima linea quando si tratta di dare una mano. Ed ecco che un gesto che può risultare semplice, come cambiare una bombola del gas, può diventare più che pericoloso.
Tutti i soldi raccolti dal motogruppo verranno utilizzati per aiutare la vecchia signora.
Nel mentre l’ilarità e la forza, che caratterizzano questo gruppo di motociclisti sociali, è riuscito questo pomeriggio a invadere tutta la passeggiata. Sempre belle le reazioni dei bambini che con strilli di gioia e curiosità, si sono avvicinati alle befane per ricevere i loro piccoli doni.
- Galleria: