Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 520
Grande partecipazione e commenti molto favorevoli alla inaugurazione della mostra di Vecoli alla Villa Museo Paolina Bonaparte dal titolo "Colore e Forma, tra Sogno e Realtà". Una prima personale nella città natale che ha soddisfatto, appassionato e stimolato i partecipanti. Chi non è potuto intervenire potrà ammirare le oltre cinquanta opere fino a domenica 11 dicembre.
Hanno presenziato alla cerimonia l'assessore alla Cultura Sandra Mei , il prof. Luciano Luciani e la Storica dell'arte Claudia Baldi, davanti a circa duecento, e oltre, tra cittadini, cultori e appassionati d'arte, di Viareggio e della Toscana, presenti anche molti ex studenti e studentesse del prof Vecoli al liceo Barsanti e Matteucci.
Come ha detto il prof. Luciano Luciani nella introduzione. < Vecoli ha un'intensa vocazione narrativa. Certamente quando scrive e la mantiene nella pittura. Il pennello e la tavolozza non gli offrono solo l'opportunità di continuare a raccontare attraverso nuovi linguaggi, ma ampliano a dismisura l'area dei suoi contenuti>.
Fino all' 11 dicembre il pubblico potrà apprezzare questo artista che cerca un confronto ampio con molte dinamiche culturali.
La visita alla mostra è stata allietata dalle note del violino di Lorenzo Di Grazia, con grande piacere del pubblico. Nelle prossime settimane ci saranno altre sorprese nello spazio della mostra con poeti, musici e attori. Rimanete sintonizzati.
La mostra è visitabile gratuitamente nelle sale al 1° piano della Villa Museo paolina Bonaparte in Via Machiavelli, 2, a Viareggio.
Orari: da mercoledì a sabato ore 15.30-19.30
domenica 9.30-13.30 / 15.30-19.30 per inf. 0584.944580
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 423
Sono state ripristinate solo nella serata di oggi (19 novembre) - dai tecnici della società che gestisce il servizio - le linee telefoniche interessate dal guasto che da questa mattina, quindi per un’intera giornata, ha reso impossibili le telefonate in entrata all'ospedale Versilia e alle altre strutture sanitarie della zona.
Le difficoltà hanno riguardato anche le comunicazioni con la continuità assistenziale (ex guardia medica) per tutti i numeri telefonici con prefisso 0584.
La causa dell’interruzione era dunque un problema dipendente dal gestore telefonico esterno, che è stato risolto dopo alcune ore di lavoro dei tecnici.
Prima del ripristino del regolare traffico telefonico, l’Azienda USL Toscana nord ovest aveva anche predisposto, per le chiamate urgenti al Versilia, un numero telefonico temporaneo che “transitava” da altro centralino aziendale.
L’Azienda si scusa ancora per gli eventuali disservizi, non ascrivibili alla sua volontà o responsabilità.