Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 355
Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli straordinari del territorio nell’aerea della Versilia, personale della polizia di stato delcommissariato di Viareggio nella serata del 20 ha rinvenuto e sequestrato 29 dosi di cocaina e 11 di hashish occultate ai piedi di un albero.
La volante infatti, nel monitorare le strade della zona della pineta, ha scorto un individuo che stava cercando di nascondersi accucciato tra gli alberi; alla vista dei poliziotti l’uomo si è dato a una precipitosa fuga riuscendo a sfuggire all’inseguimento e facendo perdere le proprie tracce.
I poliziotti sono poi tornati sul posto dove lo avevano individuato inizialmente e da un’accurata ispezione hanno rinvenuto le dosi di cocaina, per un peso di gr. 29, e quelle di hashish per un peso di gr. 23, che erano state occultate ai piedi di un albero, stupefacente che avrebbe fruttato sul mercato diverse migliaia di euro allo spacciatore.
Sono in corso le indagini al fine di individuare la persona che si è data alla fuga.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 406
Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nel tardo pomeriggio di ieri hanno eseguito un ulteriore specifico servizio coordinato, impiegando militari provenienti dai reparti della Versilia e dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati predatori sul territorio viareggino.
Nel particolare servizio sono stati sottoposti a controllo persone e veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali anche con l’impiego della strumentazione di controllo etilometrico. Proprio durante l'attività di controllo i militari della sezione radiomobile hanno accertato che un 23enne, originario di Massarosa, era alla guida della sua auto in stato di ebbrezza alcolica. Il giovane quindi è stato denunciato a piede libero con immediato ritiro della patente di guida che sarà sottoposta a sospensione da parte del prefetto di Lucca.
Gli stessi militari hanno poi tratto in arresto un cittadino italiano che, sottoposto al regime degli arresti domiciliari nella sua abitazione di Pietrasanta, è stato rintracciato sul lungomare di Viareggio senza giustificato motivo. L’uomo è stato quindi tradotto in camera di sicurezza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Nell’ambito dell’attività i militari della stazione di Forte dei Marmi invece hanno eseguito una perquisizione domiciliare in una abitazione di Viareggio abitata da due pregiudicati rinvenendo un monopattino elettrico oggetto di furto nonché alcuni documenti di identità falsi. I due uomini sono stati quindi denunciati alla procura di Lucca mentre il monopattino e la documentazione sono stati sottoposti a sequestro penale per ulteriori approfondimenti investigativi.
Infine, durante i controlli all’interno di alcuni esercizi pubblici, eseguiti con il supporto dei militari del NAS di Livorno, i carabinieri hanno inoltre sanzionato il titolare di una macelleria sita nel centro di Viareggio poiché aveva posto in vendita 580 chilogrammi di prodotti alimentari privi della prescritta etichettatura e che sono stati quindi sottoposti a sequestro amministrativo con elevazione di una sanzione pecuniaria di 2 mila euro.