Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 435
Quest'anno l'associazione Italia Liberty conferisce il premio d'onore all'amministrazione comunale di Viareggio che ha duramente lavorato, sulla valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale, in particolare quello del Liberty italiano.
Alla settima edizione del celebre premio "Best LibertyCity" riceve la targa del premio il comune di Viareggio, una delle città più colorate della Versilia che ha brillato nella rosa delle città finaliste superando anche Bologna. Dopo un'attenta analisi l'istituzione Italia Liberty preseduta dal docente Andrea Speziali, riconosciuto dal mondo accademico massimo esperto dell'arte Liberty insieme ad altre figure come Edoardo Tamagnone e Rosilla Gambini che compongono il CDA in aggiunta a esperti d'arte, ha deliberato per conferirle la targa d'onore aViareggio sopratutto per le recenti attività a Villa Argentina che non hanno dato spazio ad altri comuni nella rosa delle finaliste.
Sono state molte le segnalazioni pervenute negli anni alla segreteria del premio, tanto che il materiale raccolto è stato accolto con interesse e piacere e spazia dalle opere pubbliche a quelle private tanto da esterndere i festeggiamenti a tutti i cittadini di Viareggio. Il presidente della commissione <<Felice di aver assegnato il "Best LibertyCity" a Viareggio che già al tempo della Belle Epoque la cittadina era un fiorire di meraviglie artistiche e achitettoniche dove artisti come Galileo Chini o Alfredo Belluomini hanno colorato un pezzo della Versilia. Proprio il giorno della consegna ufficiale, venerdì 2 dicembre nasceva Chini tanto che la pubblica amministrazione ha voluto sottolineare con attivtà l'importanza dell'Art Nouveau e Déco tagliando il nastro a una prossima serie di iniziative sull'argomento. Mi auspico che questa onorificenza sia l'inizio di una eterna primavera che porti un vento ancora più roseo in città. Ricordo che dopo l'assegnazione di BLC a Savona e Sarnico la forza propulsiva dell'evento ha portato poi buoni frutti: alla quinta edizione di Art Nouveau week, la settimana che dall'8 al 14 luglio di ogni anno che celebra questo stile verà inaugurare il primo museo del Liberty italiano a Sarnico e riaprire dopo oltre venticinque anni di abbandono villa Zanelli a Savona. Caldeggio in un prossimo museo dell'Art Déco, primo in Italia anche su Viareggio dove un collezionista disposto a collaborare con proprietà d'arte elccellenti ha già dato il suo benestare.>> Andrea Speziali
La storia del premio "Best LibertyCity" nasce nel 2015 su un'idea dell'allora comitato scientifico dell'associazione Italia Liberty che, con lo scopo di riaccendere l'attenzione sull'Art Nouveau parallelamente agli scopi dell'istituzione stessa: censimento degli edifici Liberty, tutela, valorizzazione, promozione del Beni Culturali nello spirito dell'art. 9 della Costituzione ha voluto attraverso l'assegnazione di un'alta onorificenza, quale Best LibertyCity assegnare annualmente alla pubblica amminisrazione l'alta onorificenza come riconoscimento per i lavor svolti.
Correva l'anno 2016 quando il primo premio alla prima edizione lo ricevette il comune di Catania nella figura dell'ex sindaco Enzo Bianco. A seguire il Best LibertyCity fu assegnato a Sarnico, Varese, Bari, Savona e l'anno scorso a San Pellegrino.
Viareggio oltre alla targa attestante l'onorificenza agiudicata, l'associazione conferirà anche un manufatto artistico che verrà ritirato questo weekend dal sindaco Giorgio Del Ghingaro insieme all'assessore alla Cultura Sandra Mei, tutti assesori, consiglieri comunali e funzionari. Una cerimonia estesa che vede la partecipazione anche di storici dell'arte come Maria Adriana Giusti e la presidente Maria Assunta Casaroli di Ville Borbone che insieme alla Provincia con villa Argentina, enti privati e scuole hanno contribuito a questo felice risultato.
Il presidente della commissione di Best LibertyCity è Andrea Speziali, artista, Perito e ctu al Tribunale di Rimini e critico d'arte al tempo stesso che dieci anni fa coniò quella che oggi è l'associazione Italia Liberty e cinque anni fa diede vita al progetto "Art Nouveau week" dove in tutta Europa nella seconda settimana di luglio proprio perchè ogni giorno di quel periodo nascevano protagonisti dellos tile come il fiorentino Giovanni Michelazzi con vieite guidate, mostre, conferenze, convegni e spettacoli. Proprio lui ha plasmato la terracotta in bassorilievo che raffigura i Magazini Duilio situato in viale Regina Margherita.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 423
Grande festa domenica 27 novembre 2022, in occasione della prima domenica di Avvento, la Confraternita di Misericordia di Torre del Lago Puccini ha organizzato una manifestazione in Torre del Lago per festeggiare la Vestizione Solenne dei suoi primi confratelli a far data dalla nascita della confraternita stessa più di 120 anni fa.
La festa sociale della Confraternità, ha avuto un importante momento dedicato appositamente ai nuovi volontari che in questi mesi si sono formati con i corsi, gli sono stati infatti consegnati gli attestati di partecipazione rinfoltendo in questo modo anche il personale volontario della confraternita.
Il clou della giornata di festa, è stato l'inaugurazione dei nuovi mezzi, due ambulanze per il pronto soccorso e due mezzi per il trasporto sociale che sono stati prima benedetti dal correttore, Don Leonardo della Nina, parroco della comunità parrocchiale di Torre del Lago Puccini.
Grande soddisfazione del Governatore della Misericordia Luca Simonetti per l'emozionate momento del taglio del nastro fatto da Sara Grilli Assessore al Sociale del Comune di Viareggio; hanno presenziato alla cerimonia anche i consiglieri comunali Alessandra Malfatti, Duilio Francesconi, Alberto Pardini , Carlaberto Tofanelli, Walter Ferrari e l'Onorevole Riccardo Zucconi Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati . Soci ed amici si sono stretti ai sostenitori che ne hanno permesso l'acquisizione permettendo di rinnovare il parco mezzi;
Dopo il taglio del nastro è poi seguito il tradizionale corteo dei nuovi veicoli per le strade di Torre del Lago Puccini con le sirene a festa, accompagnato dal alcuni mezzi di altre Associazioni di pubblica assistenza e forze dell'ordine: la Misericordia di Pietrasanta, di Pisa , di Lido di Camaiore, di Stiava, di Viareggio e la Croce Verde di Viareggio, la Polizia Municipale di Viareggio, i Carabinieri di Torre del Lago, Il Commissariato di Viareggio e Vigili del Fuoco di Viareggio.
La festa si è conclusa con il pranzo sociale per i volontari e il classico taglio della torta.
- Galleria: