Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 528
Metti una sera a cena con un amico Consigliere comunale dell' opposizione al governo di Carrara. E che trattando il tema attuale di ricerca di opere d'arte perdute e/o scordate in cantina, si decida di inoltrare pubblica e particolare interpellanza al sindaco, concernente la "imbarazzante" questione della nota e celeberrima "VULVA DI MARMO IMBULLONATA" eretta ma nascosta presso il ricovero dei vegliardi, struttura antica che per fortuna reca ancora il principesco nome della Regina Elena da Montenegro. E tra un bicchier di vino ed un caffè si... butta giù la nota, come in gergo si suol dire.
"Sai amico che rileggendola stanotte non riuscivo a dormire dalle risate - ammette il consigliere comunale - con mia moglie che dal letto m' apostrofava: sei forse impazzito a ridere così a quest'ora ?!?... Ma il giorno dopo lo stesso mi dice: "Però ripensandoci, non mi conviene dare alle stampe questo bel "pezzo" d'interrogazione. Tutte le femministe di ultra-sinistra mi attaccherebbero di sicuro con tanto tanto livore. Lo propongo - afferma e conclude - ad un valido collega". Il valente suo compagno legge l'interpellanza ed afferma:"Magnifica! La settimana prossima la passo ai media". Trascorrono due o tre settimane e il giovane abile consigliere ci ripensa su:"Vedi, ho problemi col mio partito, soprattutto col vertice, mi ostacolano nel rapporto con stampa e Tv, forse sono anche un po' gelosi. Ora non è il momento, non posso, riparlo con l'amico consigliere di prima, che mi consiglierà bene sul da farsi; e scusa" ... Il
Consigliere primario, quello della cena, chiama e dice: "Ho dato il pezzo ad un altro consigliere di un altro partito. Mi ha detto che l'interpellanza è bella e la discuterà col suo vertice politico". Passano i giorni, ripassano. Non giunge voce, nè un rigo "on line", nè un colpo di telefono, nemmeno un segnale di fumo dall'alto delle Apuane. Silenzio. Silenzio perfetto. Tragicomica realtà: la vulva di marmo imbullonata ha "imbullonato" l'opposizione al governo di Carrara. Povera Vulva immacolata nel marmo: hai impacciato e intimidito i local-oppugnatori che ti lasciano sola soletta, ancora occultata al ricovero. Venerabile umano e vitale feticcio, anche sessuale, ma statua ben consapevole che quando si parla di "erezione" non si tratta nè di TE, nè di quella dei pazienti d' un vecchio luogo ove TI costringono a sub - stare... Una supplica finale ai dirigenti del "Regina Elena": fate almeno inciderLE nel Suo marmo la onesta dicitura di... "Si prega, non toccare".
ECCO QUI SOTTO L' INTERPELLANZA ABNEGATA - BOICOTTATA - CENSURATA DAI PARTITI DELLA DESTRA LOCALE - COME AI VECCHI TEMPI NEL PCI ERANO IN USO FARE...
"Signor Sindaco, mi perdoni l'imbarazzo ma debbo significarLe quanto segue: fra le tante sparizioni e magiche riapparizioni di statue di marmo e/o similari dagli sciatti depositi comunali simboli dell' oblio degli ignorantelli, esiste una magnifica vera opera d'arte semi-nascosta tra cespi e fronde, ma di vitale importanza per le sorti presenti, passate e future della umanità intera. Si tratta, Signor Sindaco, della Vulva di marmo inchiavardata tra due bulloni di ferro, opera del bravo compianto artista Roberto Bernacchi che la scolpi durante un Simposio anni '80 in Piazza Alberica, poco prima di morire. Essa, ironia della sorte, è stata piazzata non lontano da tante altre statue di simposi alla Casa di Riposo "Regina Elena". Ma la Vulva candida qualche buontempone civico di allora ha fatto in modo di sottrarla anche alla vista degli anziani dell'ospizio, quasi fosse un vergognoso simbolo sessuale e non la causa bella e primaria delle origini del mondo. Tale e quale all' ex "scandaloso" dipinto di Gustave Courbet "L'origine du monde", oggi conservato ed ammirato al Museo d' Orsay di Parigi. L'artista Bernacchi la plasmò ed imbullonò probabilmente per canzonare le Femministe di oltre 40 anni fa. Oppure quale ironico omaggio a quanti con Essa avevano problemi... Fatto sta che l'emblematica opera d'arte avrebbe dovuto essere collocata nelle aiuole nei pressi del Teatro Animosi... Il basamento relativo era già bello e pronto, ma poi ... Qualche pudico bigotto/a di sinistra di quel tempo, zitto-zitto, pensò bene di scandalizzarsi e di spedire la marmorea Vulva al ricovero dei vegliardi. Le sembra giusto, Signor Sindaco ? ... Lei da persona moderna, lungimirante e al di sopra delle parti, non potrebbe fare in modo che la "Passera" bianca venga tolta via dalla Casa di Riposo, ristrutturata a modino e collocata in luogo degno di Lei? ... Da parte mia La ringrazierei tanto, gentile Sindaco. Ma penso che anche l' umanità intera Le batterebbe le mani. Come una bella "claque" in teatro. All'unisono" ...
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 307
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia la seconda edizione della (H)-Open Week, che si terrà dal 21 al 26 novembre, con l’obiettivo di supportare le vittime di violenza e incoraggiarle a rompere il silenzio, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto. Gli oltre 170 ospedali del network “Bollini rosa” e centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente consulenze, visite, colloqui, infopoint, e materiale informativo. L’elenco completo dei servizi offerti dalle strutture aderenti e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it. Nell’AUSL Toscana nord ovest hanno aderito l’ospedlae “Lotti” di Pontedera, l’ospedale “Santa Maria Maddalena” di Volterra, l’ospedale “Versilia” di Lido di Camaiore e il “San Luca” di Lucca.
A Lucca il programma prevede l'evento on line "Coltiviamo il rispetto. La tutela della madre e del neonato durante il parto" che si terrà venerdì 25 novembre alle ore 15. L'evento è gratuito e aperto a tutti. È necessaria l'iscrizione utilizzando l'apposito il form online disponibile all’apposito link
L’iniziativa si inserisce all’interno della campagna di comunicazione e sensibilizzazione “La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla”, ideata da Fondazione Onda con Nicla Vassallo, al fine di incoraggiare una presa in carico concreta di questo dramma da parte di istituzioni, donne, uomini, media e società civile, nonché fornire alle donne strumenti concreti in loro aiuto. La campagna comprende testimonianze di accademiche, scienziate, sportive, fisici, psicologi e rappresentanti di fondazioni e associazioni impegnate concretamente nella lotta alla violenza contro le donne. L’iniziativa prosegue nel 2022, forte anche della Medaglia della Presidenza della Repubblica ottenuta anche quest’anno.
“La violenza di genere è una grave emergenza sociale che richiede la massima attenzione e per prevenire e proteggere le vittime di violenza servono iniziative mirate per far sì che le donne chiedano aiuto da subito”, afferma Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda. “Attraverso questo (H)-Open Week vogliamo avvicinare le donne alla rete di servizi antiviolenza che dispongono di percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno”.
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e rappresenta un giorno significativo poiché agisce sulle vittime come effetto motivazionale nella ricerca di un supporto esterno. In questa settimana Fondazione Onda vuole dare un aiuto attivo per proteggere e supportare le donne in difficoltà.
I servizi offerti sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it dove è possibile visualizzare l’elenco dei centri aderenti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione. Per accedere al motore di ricerca basta cliccare sul banner “Consulta i servizi offerti” posto in home page.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di DonnexStrada, Fondazione Libellula, e Rifiorire Insieme E.T.S. e con il contributo incondizionato di Aurobindo Pharma Italia, Boheringer Ingelheim Italia, Havas Life Italy e Korian.
Per maggiori informazioni sull’(H)-Open Week clicca qui
Per maggiori informazioni sulla campagna “La violenza ha molti volti: nessuna maschera per combatterla” clicca qui