Cronaca
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 470
Nel fine settimana la polizia ha controllato un autocarro adibito al trasporto di alimenti, di proprietà di una ditta di Seveso (MB), che da Bologna era diretto prima a Massa e poi a Pontedera (PI).
Dal controllo, effettuato presso l’area di servizio Versilia Est, gli agenti della polizia stradale di Viareggio, hanno notato che tra la merce trasportata (succhi di frutta, bevande gassose, tuberi), vi erano anche prodotti congelati (carne e pesce) che presentavano evidenti segni di condensa, dovuti a principio di scongelamento poiché non trasportati alla temperatura prevista per quella tipologia di merce.
A supporto è intervenuta anche la ASL di Pisa, che confermava quanto accertato dagli agenti e così, oltre la multa di circa 2 mila euro, la merce veniva bloccata per l’immediata distruzione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2355
Si è dato fuoco questa mattina, intorno alle 11, El Maer Salah Eddine, marocchino di 31 anni, di fronte al commissariato di pubblica sicurezza in via Fratelli Cervi, a Viareggio.
L’uomo era in compagnia di un suo connazionale, quando sono stati denunciati a piede libero in concorso di furto.
Nella notte, infatti, sono stati condotti in commissariato in quanto sospettati di aver rubato un portafogli ad un cittadino bengalese che si era rivolto alla polizia.
Una volta fotosegnalato e denunciato a piede libero è scoppiato immediatamente il panico che è sfociato in un qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato; uno dei due uomini ha tentato di tagliarsi le vene all’interno del commissariato stesso mentre l’altro, El Maer Salah Eddine, si è recato presso il supermercato Conad, situato nelle vicinanze, ha comprato dell’alcool puro e, una volta tornato di fronte al commissariato, si è dato fuoco. I passanti, increduli e spaventati, hanno immediatamente lanciato l’allarme dopo aver sentito il grido continuo di ‘Allah Akbar’.
Un uomo lo ha immediatamente soccorso servendosi dell’aiuto di una bottiglia piena di acqua.
Fondamentale, però, per salvare la vita dell’uomo, la prontezza di due poliziotti che hanno spento le fiamme grazie all’uso di alcuni estintori.
El Maer Salah Eddine ha riportato, comunque, ustioni di secondo grado su tutto il corpo ed è stato trasferito d’urgenza, con Pegaso atterrato in un campo nelle vicinanze, al pronto soccorso di Cisanello in codice rosso.
Al momento non risulta in pericolo di morte.
Intervenute anche l’automedica sud ed un’ambulanza della croce verde di Viareggio.