Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
![L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica](/img/400x70/b/allertameteogialla8febbraio-bf13bdb6.jpg)
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
![Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida](/img/400x70/3/carnevalediviareggio2021-f9605d14.jpg)
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
![Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli](/img/400x70/0/bonuccelli-171a5066.jpg)
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 302
In merito alle recenti polemiche sulla carenza di personale sanitario, l’Azienda USL Toscana nord ovest ribadisce di non aver mai negato le problematiche esistenti e di non aver mai detto che è tutto a posto.
"L’Asl - si legge nella nota aziendale - è infatti ben consapevole delle difficoltà, comuni al livello regionale e a quello nazionale, e la situazione è costantemente all’attenzione della direzione, fortemente preoccupata ma anche impegnata a mettere in campo tutti gli strumenti possibili per reperire personale".
"In particolare, come noto - spiega l'Asl -, la carenza riguarda alcune specialità mediche, e l’Azienda sta attuando una lunga serie di azioni, quelle contemplate dalle normative e compatibili con il funzionamento generale e con gli equilibri del sistema sanitario. In particolare sono stati pubblicati molti bandi per incarichi professionali e per personale SUMAI (Medicina specialistica convenzionata interna). Contestualmente sono stati adottati modelli organizzativi a minor “consumo” di risorse mediche, come a titolo esemplificativo il progetto CAL avviato in più zone per il settore della Nefrologia e dialisi".
"A livello territoriale - sottolinea l'azienda - sono state attuate, inoltre, azioni di collaborazione e integrazione del personale che hanno permesso di garantire l’assistenza, come avvenuto ad esempio per il lavoro di rete avviato tra Sanità territoriale e Medicina generale nelle Valli Etrusche e per l'attività di Guardia turistica all’Isola d’Elba, assicurata grazie a un accordo con i medici di medicina generale di quella zona. Intanto, per sostituire gli ex USCA sono stati anche attivati nuovi contratti libero professionali (fino a oggi hanno risposto al bando una ventina di medici)".
"Nei servizi in cui si è verificata la disponibilità dei professionisti - prosegue la nota - è stata poi applicata la produttività aggiuntiva (attività fuori orario di servizio pagata a termini di contratto). Si è anche cercata la collaborazione con l’Università, che in alcuni casi ha portato a dei risultati concreti, come l’arrivo di 12 specializzandi per le strutture di Pronto Soccorso o la costante sinergia nel settore materno-infantile".
"Certo - ammette l'Asl -, tutto questo ancora non basta ma sono e saranno sempre massimi l’attenzione e gli sforzi profusi dall’Asl per arrivare a garantire in ogni ambito territoriale una dotazione organica il più possibile vicina a quella necessaria. Si coglie l’occasione per ringraziare i tanti operatori socio-sanitari dell’Azienda che - con professionalità e abnegazione, negli ospedali come sul territorio - hanno lavorato e stanno lavorando per assicurare attività efficaci ed efficienti, nonostante le difficoltà".
"Si fa nuovamente presente - conclude - che è volontà prioritaria e sentita della direzione, come del personale dipendente, reperire nuovi operatori sanitari, pur in un contesto complesso come quello attuale, favorendo anche l'ingresso di tutte le mobilità extraregionali. In tutti i territori si lavora anche a una semplificazione dei percorsi, in un’ottica di lavoro in rete, di integrazione dei servizi e di sempre miglior utilizzo delle risorse disponibili".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 873
Biagio e Ruggero, titolari dell’agenzia immobiliare Elite in via Zanardelli, hanno trovato la vetrina infranta con un mattoncino autobloccante 10x20 dal peso di oltre 1 kg., che il malfattore probabilmente portava con sé, appositamente con l'intento di utilizzarlo all’occasione.
"All'uopo - interviene Vincenzo Guida, referente del Gruppo di Lavoro Legalita' e Tutela del Cittadino della Lega di Viareggio - ho svolto un breve sopralluogo sabato mattina, a poche ore dalla rilevazione della spiacevole scoperta del fatto, accaduto presumibilmente verso le 4 del mattino, per constatare da vicino l’ennesimo atto vandalico in una via di Viareggio, che gli abitanti del posto segnalano come poco sicura, oltre che priva di telecamere di controllo"..
"Forse e' stato un tentativo di furto di computer o altri strumenti di lavoro visibili dalla vetrina - spiega -. Certo e' che, come concordano anche i titolari dell'agenzia vicina e gli stessi residenti, c'e' bisogno di maggiori controlli e di maggiore vigilanza".
"La Lega - conclude l'esponente del partito di Matteo Salvini - denuncia ancora una volta il crescere continuo, giornaliero, di episodi di criminalita' e micro-criminalita' sia a Viareggio che a Torre del Lago Puccini e l'incapacita' dell'amministrazione comunale nel garantire sicurezza e tutela del territorio per cittadini, imprese e turisti, in una città sempre piu' degradata e mal ridotta. Ai titolari Biagio e Ruggero va la solidarietà dell'intera Sezione della Lega di Viareggio".
- Galleria: