Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
![L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica](/img/400x70/b/allertameteogialla8febbraio-bf13bdb6.jpg)
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
![Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida](/img/400x70/3/carnevalediviareggio2021-f9605d14.jpg)
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
![Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli](/img/400x70/0/bonuccelli-171a5066.jpg)
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416
Strade e marciapiedi nuovi nel centro cittadino: la giunta Del Ghingaro ha infatti approvato una delibera nella quale vengono stanziati ulteriori fondi per interventi straordinari di asfaltature strade e manutenzione dei marciapiedi di Viareggio.
Un totale di 1 milione e 500mila euro, che vanno ad aggiungersi alle risorse normalmente investite e definite nel piano triennale delle opere che prevede interventi in scuole, strade e altri edifici per un importo pari a quasi 2milioni di euro.
«Lavori importanti – commenta l’assessore all’Urbanistica Federico Pierucci – che vedono interessate le vie cittadine. Ma soprattutto un importo che verrà confermato anche per i prossimi anni in modo da arrivare a sistemare quante più strade e marciapiedi possibili, di fatto raddoppiando l’investimento previsto dal contratto MoVer. Un occhio di riguardo poi per quelle zone dove ancora mancano i sottoservizi che verranno sempre sistemati come primo step, in modo da intervenire una volta sola sull’asfalto e ridurre così il disagio per i residenti. L’obiettivo di questa Amministrazione – conclude Pierucci - è quello di rendere Viareggio bella e accessibile, facile da percorrere in auto ma anche a piedi e in bicicletta».
Nel dettaglio le zone interessate sono le seguenti: per i marciapiedi si parla di via Pucci nel tratto da via Cavallotti a via Cairoli, per un importo pari a 171.821 euro, via Puccini nel tratto da via San Francesco a via Cavallotti, per 81.735 euro e ancora via Puccini nel tratto da via Machiavelli a via XX Settembre per un importo pari a 273mila euro.
Asfaltature invece, in viale Buonarroti, nel tratto da via Marco Polo e via Giusti per un importo di 97.476 euro, via Garibaldi da via Sant’Andrea a via Fratti per 32mila euro, via Taddei per 25.825 euro, via Fratelli Rosselli da via Filzi a via dei Lecci per 18.649 euro, via Salvetti da via dei Lecci a via Don Aldo Mei per 7.681 euro, via Toti da via dei Lecci a via Filzi per 20.638 euro, via Indipendenza da via Santa Gemma Galgani e via dei Comparini per 65.586 euro, via Santa Gemma Galgani da via Indipendenza a via Filzi per 45mila euro, via Machiavelli da via Burlamacchi a via Veneto per 67mila euro, il Cavalcavia Barsacchi per 121.460 euro, la sostituzione dei giunti sia del vecchio cavalcavia che di quello Barsacchi per 88.499 euro e gli attraversamenti di via Battisti (via Cavallotti, via Matteotti, via Machiavelli e via Cairoli) per 110.570 euro.
L’importo totale è pari a 1.227.797,10 euro oltre Iva, per complessivi 1.497.912,46 euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 366
Il DAP Festival venerdì 8 luglio è on stage con Colleges of the globe, una serata davvero speciale che vede protagonisti sulla scena tutti i giovani che hanno partecipato al Dap College provenienti dall'Italia, dagli Stati Uniti (Florida e Alabama), dalla Svezia e dalla Danimarca. Questo spettacolo, che vede la presentazione al pubblico da parte dei giovani studenti di danza moderna delle loro coreografie, è il risultato di un programma di masterclasses, organizzato dalla New Dance Drama Educational e rivolto a giovanissimi artisti da tutto il mondo, per i quali rappresenta una vetrina coreografica importante, curata da Curran Tellalian e Angelica Stella per il DAP Festival. La Tellalian ha studiato con il Maestro Alexei Tchernichov e Elena Tchernichova, nel 2013 è entrata a far parte dell'Alabama River Region Ballet, di cui è direttore artistico associato e, nel 2016, è stata protagonista con Adria Ferrali, direttrice artistica e fondatrice del DAP Festival, di American Indian Song nella chiesa di Sant'Agostino a Pietrasanta. Angelica Stella ha danzato con la Martha Graham Dance Ensemble e Martha Graham Dance Company in tournée negli Stati Uniti, interpretando Heretic a fianco di ospiti di fama internazionale e con la grande star mondiale della danza Mikhail Baryshnikov. Danzatrice solista per la New Dance Drama è stata più volte in tournée in Italia e negli Stati Uniti.
Il DAP Festival oltre a presentare il meglio della danza moderna mondiale è impegnato nel progetto di studio e divulgazione della danza moderna. Il progetto Colleges of the Globe è interamente dedicato ai giovani e rappresenta, per Pietrasanta e per la Toscana, un vero e proprio fiore all'occhiello. L'iniziativa del college di danza è nata per supportare i giovani ballerini nel loro percorso di formazione nella danza moderna sotto quell'emblema mondiale rappresentato dalla scuola di Martha Graham. Considerata la più grande ballerina del XX secolo, la Graham, una figura minuta e agile rivoluzionò la danza togliendo le scarpette da ballo e introducendo la danza a piedi nudi, oggi conosciuta come tecnica Graham, evoluzione fondamentale per la danza. Martha Graham, inizia la sua carriera di danzatrice all'età di 16 anni e continua a ballare fino a 96 anni, pur se fuori dalle scene. Donna illuminata e raffinatissima intellettuale, Martha Graham è considerata la fondatrice della danza moderna, certamente uno spirito libero e una figura capace di compenetrare il suo tempo con estremo carattere critico come quando, ad esempio, rifiutò categoricamente di partecipare alle Olimpiadi del 1936 a Berlino, dove fu invitata pubblicamente da Hitler, opponendosi nettamente al regime nazista.
La danza moderna è un processo di crescita professionale e intellettuale, è a questo che mira il college del DAP Festival che in tutte le edizioni si dedica con considerevole impegno ai giovani.
AMORE SACRO AMORE - ILLUMINATA
New Dance Drama (Tamara Fragale) - Flock
Piazza Duomo – mostra d'arte Marco Cornini - Pietrasanta - ore 20:45 - ore 23:00
Con New Dance Drama e Flock, il DAP Festival prosegue le proposte del programma Invasioni: eventi estemporanei, danze perturbanti e invasive negli angoli più suggestivi di Pietrasanta, dove le sperimentazioni coreografiche andranno ad affiancarsi alle opere dei più famosi maestri della scultura mondiale, dislocate per la città.
RESPIRI. YINON GAL-ON
PIETRASANTA - Sala delle Grasce | Centro Culturale "Luigi Russo"
Fino al 17 luglio 2022 – ingresso gratuito
Fa parte del programma della sesta edizione del DAP Festival la mostra Respiri. Yinon Gal-On, realizzata dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con Oblong Contemporary Art Gallery. Espone per la prima volta in Versilia Yinon Gal-on, giovane e quotatissimo fotografo israeliano, raffinato interprete della fine art; è stato scelto per affiancare le grandi star della danza e del teatro e raccontare insieme il ritmo del respiro, dei pensieri e delle emozioni in arte: sensazioni palpabili permeate di suggestiva bellezza, che si intersecano nella mostra e nelle performance di danza e teatro. Nella mostra di Pietrasanta si possono ammirare le sue opere underwater.
PROSSIMI SPETTACOLI – DAP FESTIVAL - Maggiori informazioni: www.dapfestival.com
- Galleria: