Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 886
Tragedia questa mattina alle 11.45. Un uomo di 64 anni, residente a Viareggio ma originario della Lombardia, è stato travolto dal treno poco fuori la stazione di Camaiore Lido in direzione Pietrasanta.
Una volta avvertita dal personale delle ferrovie di Stato, la centrale del 118 ha inviato sul posto l'automedica e l'ambulanza della misericordia di Camaiore. Intervenuta anche la Polfer.
Per l'uomo però non c'è stato niente da fare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 402
Torna per il quinto anno "La via del Benessere" rassegna di talk show sulla salute promossi dal CMS Centro Medico Specialistico Versilia in collaborazione con l'Associazione Balneari ed il Comune di Camaiore, sul palco di Piazza Principe Umberto, Piazza della Cultura, professionisti ed esperti per insegnare a tutti a prendersi cura di se stessi.
Primo appuntamento il 6 luglio alle 21 con la telemedicina, la nuova frontiera della salute, sul palco con il giornalista Andrea Montaresi il sindaco di Camaiore Marcello Pierucci, il prof. Alessandro Battaglia, direttore Sanitario del CMS Versilia, il dr. Michele Provvidenza, cardiologo, Alberto Battaglia, dirigente amministrativo CMS Versilia, Nicola Fracasso, vice presidente comitato tecnico scientifico SIT - Società Italiana Telemedicina, Filippo Pizza, amministratore delegato Gruppo Informatico, Elisabetta Pizza, consulente commerciale CupSubito. Preziosissimo l'intervento in collegamento video del prof. Antonio Vittorino Gaddi presidente della SIT Società Italiana di Telemedicina.
I due anni di covid hanno reso ancora più chiaro, anche ai non addetti ai lavori, l'importanza della medicina che, grazie alle tecnologie più avanzate, segue il paziente anche a casa. I benefici sono sia per la qualità della cura che per la tenuta del sistema sanitario, di questo si discuterà durante il primo incontro della rassegna "La via del benessere".
La rassegna è realizzata grazie all'importante sostegno di OBI, Palestra Universo Versilia, Dati Auto, Del Colle.
L'appuntamento è per mercoledì 6 luglio ore 21 Piazza Principe Umberto, lungomare Lido di Camaiore.