Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
![L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica](/img/400x70/b/allertameteogialla8febbraio-bf13bdb6.jpg)
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
![Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida](/img/400x70/3/carnevalediviareggio2021-f9605d14.jpg)
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
![Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli](/img/400x70/0/bonuccelli-171a5066.jpg)
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 503
Da “una lacrima sul viso”, “se piangi se ridi”, “Domenica d’agosto” a ancor a “non c’è più niente da fare”, chi non conosce o non ha canticchiato almeno una volta, anche tra le nuove genrazioni, una strofa o fischiettato la melodia di un brano di Mr. Roberto Satti, in arte Bobby Solo?!
60 anni di carriera nel 2023, una carriera inizata giovanissimo quando nel 1963 registrò il suo primo 33 giri, ma esplosa l’anno successivo con “Una lacrima sul viso”. Poi, una vera e propria esplosione di energia e stile rockabilly ha invaso l’Italia intera. Eh sì, perché quando si parla di rock and roll in Italia, ai vestiti sgargianti e al ciuffo ribelle, sono due i nomi che vengono subito in mente: Bobby Solo e Little Tony, anche se Bobby è divenuto famoso per la sua vena pop più che per quella rock pur contribuendo in modo determinante a rendere famoso un genere e uno stile musicale che l’Italia stava iniziando a masticare.
Da quel 1963 quindi Bobby Solo non ha più smesso di cantare ed anche questa estate sarà in tournè in lungo e largo per lo stivale con 12 date fissate a luglio e 8 ad agosto: “farò gran parte dei miei pezzi classici - afferma con la verve di un ventenne - e poi un tributo a Elvis, al country, ma non escludo qualcosa di napoletano. Preferisco improvvisare infatti, non uso una scaletta ma faccio tutto a istinto perché non amo sentirmi costretto in qualche schema predefinito ma amo sentirmi libero, soprattutto nella musica. Non a caso non ho un manager ma sono io il manager di me stesso”.
Così domenica 3 luglio chi avrà il piacere di assistere al concerto di Bobby Solo al Biondetti ViennaLuca, a Marina di Pietrasanta, dovrà aspettarsi di tutto “invecchiando mi sono innamorato anche delle canzoni del passato ed in particolare di quelle degli anni ’40 /’50 come quelle del Quartetto Cetra e del Quartetto Rada”.
Ma il suo vero ed unico amore è e resterà sempre il grande Elvis “ho visto recentemente al cinema il film Elvis e non nascondo di esseremi commosso. Mi ha ricordato la mia gioventù ma soprattutto mi ha riportato alla memoria quanto la sua musica abbia influenzato le mie scelte. Ancora oggi sto studiando i suoi ritmi, i suoi modi, il suo stile”. E per continuare a sognare Elvis a ferbbraio, marzo ed aprile 2023 Bobby Solo suonerà le ballate del grande cantautore di Memphis in in giro nei teatri italiani tra storia, musica e rock ‘n roll assieme all’impresario e chitarrista Mario Monterosso, catanese di orgine ma americano di adozione grazie al ritmo dello swing. E tra un impegno musicale e l’altro tornerà ad essere atteso nel salotto domenicale di Domenica In dalla bella e spumeggiante Mara Venier, mentre da pochio giorni in radio è uscita la sua personale versione di “Bella ciao” in versione disco-falck, “una canzone commovente, con un messaggio importante perché parla di persone che hanno dato la vita per la libertà”.
Non ci resta quindi che aspettare domenica 3 luglio per cantare a squarcia gola sulla spiaggia e ballare sulle note del simpatico e unico Bobby Solo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 864
Mercoledì 6 luglio, il Club Lions Viareggio-Versilia Host organizza la tradizionale "Festa dell'Estate" presso la Costa dei barbari, a Viareggio, Viale Europa 4 (lungomare della darsena viareggina).
Il ricavato della cena sarà devoluto, come sempre, in beneficenza ed in particolar modo per sostenere il Lions Club International Fondation e L'AIPD (associazione Italiana persone Down)
La Fondazione Lions nasce il 13 giugno1968 con lo scopo di portare a termine progetti umanitari su vasta scala sia nei territori a noi vicini che in quelli più̀ lontani, contando esclusivamente sui versamenti che noi Lions accreditiamo sul suo conto.
La Fondazione del Lions Club International (LCIF) è stata classificata come la migliore Organizzazione non Governativa secondo un report del Financial Times (2007),
Quattro sono le aree di intervento: VISTA – GIOVANI – BISOGNI UMANITARI – DISASTRI e CATASTROFI
Dal 1968 ha donato oltre un miliardo di dollari per un totale di oltre 13.000 sussidi assegnati
L' AIPD, che ha una sua attivissima sede in Versilia, ha quale scopo la tutela dei diritti delle persone con Sindrome di Down, favorendone il pieno sviluppo fisico e mentale, contribuendo al loro inserimento scolastico e sociale a tutti i livelli, sensibilizzando sulle loro reali capacità, e divulgando e le conoscenze sulla Sindrome
"Un modo bello, divertente, allegro e festoso per iniziare al meglio il periodo estivo" Spiega il presidente del Club, Guido Olmi "Ma anche un modo per dimostrare la propria generosità sapendo che i ricavati della serata saranno interamente devoluti in favore della Fondazione Internazionale Lions, presente in ogni parte del mondo a fronte di ogni necessità o calamità, una presenza oggi più che masi importante per i suoi interventi nei confronto dei profughi della guerra in Ucraina. Sia in favore di un'associazione che tanto incide nel sostenere i ragazzi Down e le loro famiglie in un cammino fatto di rispetto e inserimento nel mondo scolastico e lavorativo, in particolare per la costruzione di una struttura polifunzionale per ragazzi e ragazze Down che sta sorgendo proprio in Versilia.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 338.5770995 o all'indirizzo e-mail: