Cronaca
Sorpreso a rubare in una tabaccheria al quartiere Diaz, arrestato nordafricano
L'allarme è scattato intorno alle 5 di questa mattina al quartiere Diaz dove era stato segnalato un furto in corso all'interno di una tabaccheria. Una pattuglia di carabinieri…
![Sorpreso a rubare in una tabaccheria al quartiere Diaz, arrestato nordafricano](/img/400x70/3/carabinierinottefirenze431586-4fee8812.jpg)
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
![L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica](/img/400x70/b/allertameteogialla8febbraio-bf13bdb6.jpg)
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
![Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida](/img/400x70/3/carnevalediviareggio2021-f9605d14.jpg)
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
![Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli](/img/400x70/0/bonuccelli-171a5066.jpg)
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
![La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson](/img/400x70/3/antognoli-eb928351.jpg)
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
![Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024](/img/400x70/7/01liceo-abe8f23f.jpg)
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
![Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti](/img/400x70/d/dinosodini-09451142.jpg)
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
![A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni](/img/400x70/0/giannaqueni-1a8ddbf2.jpg)
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 815
Nel giorno del suo compleanno e a venti anni dalla sua prematura scomparsa, avvenuta il 29 marzo 2002, le famiglie Casaroli e Peruzzi, per ricordare la loro cara Rita, hanno deciso di dedicarle un momento speciale, collocando la riproduzione di una sua opera, alla base della rotatoria che porta il suo nome, a Torre del Lago Puccini, all’intersezione fra il Viale G. Marconi e Via Giovanni XXIII.
L’opera della pittrice Rita Casaroli, rappresenta una Darsena viareggina, olio su tela, di dimensioni 60 x 60 e datato all’anno 2000. La riproduzione di eguale misura è stata realizzata in ceramica, nei laboratori di attività riabilitativa, del Centro Diurno di Salute Mentale di Camaiore, gestito da Coop. C.R.E.A., in convenzione con A.U.S.L.Toscana Nord Ovest – Zona Versilia, sotto la supervisione di Andrea Vagli, che segue il laboratorio di bricolage e ceramica per conto della Cooperativa CREA.
Alla cerimonia della posa di quest’opera hanno preso parte la Consigliera Delegata Alessandra Malfatti e il Presidente della Commissione Ambiente Dott. Duilio Francesconi. A Villa Rosy, sempre sul Viale G.Marconi, la giornalista Lisa Domenici, ha ricordato la pittrice ai numerosi presenti, mentre il musicista Andrea Tofanelli, che la conosceva, le ha dedicato un momento musicale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 810
Grazie al contributo del Lions Club Viareggio Versilia Host e sotto l'alta Sorveglianza della Soprintendenza, la tela seicentesca raffigurate "La crocifissione", che si trova nella sala consiliare della arciconfraternita della Misericordia di Viareggio - donata nel 1845 dal notaio lucchese Tommaso Mallegni - tramite un attento e rispettoso restauro è stata riportata al suo antico splendore.
Giovedì 16 giugno presso i locali della Misericordia di Viareggio, in via Felice Cavallotti, 97, alle ore 18,00 sarà inaugurata, dopo il restauro, la tela secentesca "La Crocifissione".
Parteciperanno alla conferenza il dirigente della Soprintendenza che ha seguito, dopo averlo autorizzato, il restauro nelle sue diverse fasi, il dott. Valentino Anselmi. Il prof Riccardo Mazzoni, noto storico dell'arte, esperto del 600 e il responsabile del camposanto monumentale della Misericordia di Viareggio, prof Mauro Pardini che in particolare approfondirà l'excursus storico del quadro. Saranno presenti i restauratori Enrico rossi, Elena Burchianti, Elia Todisco.
"Una delle mission dei Lions" dichiara la Presidente Marina Desimone" è anche la valorizzazione della vita culturale dei nostro territori. I Lions viareggini hanno, pertanto, voluto partecipare finanziariamente all'operazione di restauro della bellissima tela che fa parte della storia della nostra Città. Con i soci tutti del Club abbiamo voluto dedicare l'evento al mai dimenticato nostro socio Avv. Gianfrancesco Parenti che tanto ha dedicato e fatto per il nostro Club.