Cronaca
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
Un 30enne è precipitato oggi dal terzo piano di un condominio in via Lenci, in località Varignano, a Viareggio. E' intervenuto l'elicottero Pegaso che ha subito prestato i primi soccorsi.
Dalle prime indiscrezioni, sarebbero stati riportati diversi traumi su tutto il corpo, prevedibili data l'altezza dalla quale è accaduta la tragedia, sulla quale ancora restano incerte le cause.
Sul posto sono presenti alcuni agenti di polizia. Il ragazzo abitava da solo.
Riccardo Martinelli
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 33
Giovanni Bergamini continua la sua lotta contro il green pass. E lo fa anche quando, ad essere positivo al Covid, è proprio lui.
Il farmacista viareggino della farmacia Calandra di via Regia, attivissimo sui social, in cui racconta quotidianamente la sua attività di 'tamponiere', era entrato nel mirino diversi giorni fa per un video in cui, test rapidi alla mano, dimostrava come, a suo dire, il green pass sia una certificazione inutile, insensata e (per usare una parola dura) forse anche un po' pericolosa.
Nelle centinaia di test eseguiti quotidianamente, Bergamini faceva notare come, ad aver contratto il virus, fossero soggetti spesso vaccinati (la stragrande maggioranza con due dosi) e quindi in possesso del famigerato certificato verde. Liberi, perciò, di entrare e frequentare qualsiasi luogo, nonostante la positività al virus e la conseguente capacità di infettare.
Bergamini da sempre combatte questa contraddittorietà insita nel green pass. E spesso questa sua posizione gli è costata l'etichetta di no-vax. Un'etichetta che, per essere gentili, definiamo quantomeno inappropriata: qualsiasi persona con un po' di sale in zucca capisce che la questione posta dal farmacista viareggino non è contro i vaccini e la loro funzione in sé, ma versus il lasciapassare che ne deriva automaticamente. Due questioni totalmente scinte, ma che qualcuno, tante volte, affianca in modo confuso e confusionale. Il vaccino è una cosa, il green pass un'altra, i vaccinati possono contagiarsi e via discorrendo. Inutile tornarci su.
"Eh, questa volta l'ho beccato", dice nel video che lo ritrae durante l'auto-test che, come dichiara, fa tutte le mattine. "Io ho il certificato verde e sono perciò legittimato a lavorare. Ma faccio un controllo rapido perché ho un filino di raffreddore". Una pausa di qualche secondo ed ecco il verdetto: positivo. 'Come volevasi dimostrare', avrà pensato. "Ecco perché credo che la politica non vada d'accordo con la sanità. io sono positivo e questo pezzo di carta qui – dice il farmacista col green pass in mano – mi legittimerebbe ad andare al supermercato, ma io vado a casa. Ciao ragazzi, ci vediamo presto".
Il video è accompagnato da un commento dello stesso Bergamini. "Non sono un no-vax – ci tiene a sottolineare -, anche se nutro solidarietà con queste persone vivendo la loro discriminazione. Non condivido il green pass, strumento politico e non sanitario. Così come non condivido la pubblicità fatta sulla vaccinazione: non mi sono fotografato con la fiala in mano anche se mi era stato chiesto. Personalmente avrei sottolineato l'importanza di non finire in terapia intensiva senza promesse di tornare improvvisamente alla vita pre-pandemia. Come farmacista so quanto siano stati utili in molti casi i vaccini. È un anno che passo giornate intere al freddo a lavorare, senza mai riposo. Non voglio sentirmi dire 'grazie', ma neanche essere trattato da pecora nera...".
Bergamini per qualche giorno non si vedrà in farmacia. Ma siamo sicuri che il suo nome sarà presentissimo nei social, perché la sua battaglia contro le misure governative per contrastare i contagi si arricchisce di un altro tassello. Un tassello che, ancora una volta, farà discutere.
I nostri migliori auguri a Giovanni Bergamini e alla moglie, positiva anche lei, per una prontissima guarigione.