Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1913
A Viareggio, ogni anno, si celebra il tuffo in mare davanti piazza Mazzini e il ricavato, cinque euro a testa anzi, a cuffia, va a beneficio della Croce Verde. Ebbene, anche in questa circostanza e anche a seguito dell'appello lanciato dall'europarlamentare Roberto Vannacci che a Viareggio vive da anni, numerosi lucchesi sono partiti alla volta della città cugina per partecipare all'evento. Oltre alla Gazzetta di Lucca e alla Gazzetta di Viareggio e al suo direttore (ir)responsabile, il fotografo Ciprian Gheorghita, l'amico e fotografo Mimmo di Foto Alcide e tante altre persone. Sulla sabbia e a scattare immagini anche Aldo Umicini, Giacomo Mozzi e Virginia Volpi per Rtv38. Tra i tanti bagnanti il più famoso Roberto Vannacci che è arrivato con la moglie Camelia, con Massimiliano Simoni, Cristiano Romani e altri sostenitori. Tante le persone che hanno chiesto una dedica al libro o anche solo un selfie. Disponibile per tutti come sempre, il generale ha rinnovato la convinzione che un bel bagno nell'acqua nemmeno, poi, così tanto gelida fa bene alla salute e tempra lo spirito. Battute a parte, un clima di grande vivacità e gioiosità con altrettanti spettatori ben vestiti e ben protetti che hanno voluto assistere al tuffo di Capodanno. Tra coloro che osano tra le onde anche il vice-sindaco di Viareggio Valter Alberici che ha spiegato di essere un habitué del tuffo, ma che ha preferito evitare l'incontro con Roberto Vannacci, chissà mai perché...
Alla fine tutto si è svolto nel migliore dei modi e tutti hanno ripreso la strada di casa. La truppa Vannacci si è diretta da Galliano dove Galliano Vannozzi ha accolto splendidamente Roberto Vannacci e gli altri ospiti.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 154
Svolta per l'agibilità delle tribune dei campi da calcio: entra nella fase finale la messa in sicurezza delle tribune degli impianti che ospitano le scuole calcio, interdette per motivi urgenti di sicurezza lo scorso anno su richiesta dell'amministrazione comunale. Un percorso diviso in tre parti a seconda degli impianti: con l'approvazione di una delibera consiliare sono stati infatti superati i problemi urbanistici (vicolo cimiteriale) che impedivano la messa a norma definitiva della tribuna dell'impianto da calcio di San Donato, mentre saranno affidati nei prossimi giorni i lavori per ottenere l'agibilità di quella del campo Henderson di via Salicchi e sono già stati affidati quelli per la sistemazione delle tribune dei campi di Sant'Anna (via del Tirassegno), San Filippo, San Concordio e San Vito.
Si conclude così l'iter che aveva visto una ricognizione tecnica generale più l'affidamento a un tecnico del progetto per la messa a norma di queste strutture. "Entro la fine di febbraio, per la prima volta dopo decenni avremo in tutti questi campi tribune agibili con norme di sicurezza, statiche e sismiche in regola – afferma l'assessore allo sport Barsanti –. Questo lotto di lavori riguarda gli impianti che abbiamo ritenuto prioritari, ossia quelli che ospitano le scuole calcio più quello di San Vito; nella seconda parte del progetto ci occuperemo degli altri campi, quelli in concessione a società che partecipano a campionati di seconda e terza categoria o amatoriali. Un passo che possiamo definire storico – prosegue l'assessore - perché prima d'ora nessuno si era mai preoccupato di mettere in sicurezza definitiva gli impianti. Ringrazio per la pazienza le numerose famiglie che hanno dovuto subire questo momentaneo disagio che terminerà tra un paio di mesi, ricordando loro come tutto ciò sia stato finalizzato a un unico scopo: quello della sicurezza loro e dei propri figli e della legalità, per un cambio di passo necessario nello sport lucchese."
- Galleria: