Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
Oltre settemila persone hanno festeggiato l’arrivo del 2025 in piazza Mazzini a Viareggio. A renderlo noto è il Comune, che parla di “successo di pubblico per San Silvestro vista Mare, l’ormai tradizionale festa di fine anno voluta dall’amministrazione Del Ghingaro e giunta quest’anno alla sua quinta edizione”.
A partire dalle 22,30 sul palco si sono alternati momenti di animazione, giochi e musica dal vivo con “CRAZY 90S – il party anni 90 più pazzo che c’è”, un progetto incentrato sulla musica dance con dj, vocalist, ballerine, mascotte e tantissimi effetti di luce.
Alla mezzanotte, i saluti istituzionali dell’assessore Alessandro Meciani e il countdown sul maxi schermo per brindare insieme al nuovo anno. Novità assoluta, lo spettacolo pirotecnico: 15 minuti circa di fuochi d’artificio a cura della Pirotecnica Morsani, azienda leader nel settore e fornitrice degli ultimi anni anche del Carnevale di Viareggio.
Dopo i fuochi, il dj set con Lorenzo Lippi by radio m2o e la partecipazione di Ale Lippi speaker di radio m20, per una festa che è andata avanti fino a notte inoltrata. Mattatore della serata la voce del Carnevale Daniele Maffei disturbato dalle incursioni imprevedibili di Giusy Muratore: coppia inedita ma azzeccata, che ha fatto divertire e ha coinvolto il pubblico in improbabili interviste.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 211
All'ospedale Versilia la prima nata del 2025 è stata una bimba, Bianca Bertocchi, figlia di Claudia Beltrame e Simone Bertocchi (nella foto) La bambina, venuta alla luce alle 5,23 del mattino, pesa 3 chili e 650 grammi ed è in ottime condizioni.
Per quanto riguarda lo staff medico e sanitario ha assistito Ludovica Colasanti; presenti Natalia Bianchini, Simona Santocchi, Elena Baroni, Teresa Capolei in sala parto; anestesista Elisabetta Bernardini; pediatra Aureliano Fiorini; ostetrica del nido Sonia Vecchione. In reparto invece Caterina Zambetti, Chiara Marcon e Milva Ori.
Al Versilia gli ultimi nati dell'anno sono stati due gemelli, venuti alla luce con parto naturale il 31 dicembre: alle 12, 06 Emma Maria Giangarè di 2 chili e 460 grammi; alle 13 il fratellino Nicolò Francesco di 2 chili e 680 grammi. Al Versilia nel 2024 ci sono stati 912 parti; nel 2023 erano stati 931.