Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 264
Terribile incidente in zona Migliarina. In via della Gronda, all'altezza dell'uscita autostradale, due automobili si sono scontrate poco dopo le 13, una delle quali si è cappottata.
All'interno di quest'ultima c'erano una bambina di 10 anni e uno dei due genitori. Incastrati nella macchina, dopo essere stati liberati dai vigili del fuoco sono stati portati all'ospedale Versilia in codice rosso.
Sul posto, oltre a questi ultimi, hanno contribuito ai soccorsi l'automedica sud, l'ambulanza della croce rossa e verde di Viareggio e i vigili urbani.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 41
Nuovo regolamento, nuovo logo e location d’eccezione: a distanza di 8 anni torna completamente rivisitato, nel format e nell’immagine il Premio Sport Città di Viareggio. I vincitori saranno rivelati in occasione della serata finale che si terrà all’Auditorium Caruso del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago il prossimo 13 dicembre.
L’evento sarà condotto dal giornalista Federico Conti ed impreziosito dalla partecipazione dell’imitatore Ubaldo Pantani, noto volto Rai che verrà insignito del Premio speciale per la Satira nello sport, e dal cantante Iacopo Crudeli che per l’occasione si esibirà accompagnato dagli Escodamè ed il grande pianista jazz Nico Gori.
«Abbiamo voluto un Premio che rappresentasse la Città raccontandola nelle sue eccellenze – commenta l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi -: partendo dalla memoria collettiva, dai grandi personaggi del passato più o meno recente, proiettiamo il futuro delle giovani promesse, degli sportivi, di chi lo sport lo racconta e lo vive».
Il Premio Sport Città di Viareggio, infatti, è composto dal premio principale e da otto categorie ognuna dedicate alla memoria di altrettante figure della comunità sportiva viareggina:
- Premio Creso Bacherotti, destinato al giovane emergente dell’anno;
- Premio Teresa Parodi, all’atleta dell’anno;
- Premio Araldo Caprili, alla squadra dell’anno;
- Premio Aldo Olivieri, all’allenatore dell’anno;
- Premio Giovambattista Crisci, al dirigente sportivo dell’anno;
- Premio Bruno De Plano, alla società/associazione sportiva dell’anno;
- Premio Cosimo Zappelli, alla carriera;
- Premio Pierino Becagli, destinato a Fondazioni, Enti, Istituti scolastici, sponsor, aziende, imprese, giornalisti o tifosi, per il sostegno e la diffusione dello sport a Viareggio.
Inedito anche il regolamento che vede protagonista la Consulta e i suoi partecipanti: nelle scorse settimane, infatti, la Consulta dello Sport ha suggerito le candidature e, da oggi fino a venerdì 3 dicembre, le 82 realtà sportive che la compongono saranno chiamate ad esprimere la propria preferenza per ciascuna categoria, eleggendo così i vincitori di ciascun riconoscimento.
I vincitori delle prime sei categorie saranno i candidati ufficiali alla vittoria del Premio principale, il Premio Sport Città di Viareggio: la votazione con scrutinio segreto avverrà nel corso della serata finale ed a votare saranno proprio i premiati, chiamati a scegliere il collega più meritevole tra loro.
«Lo sport premia lo sport è il motto che abbiamo scelto – spiega l’assessore – per sottolineare il metodo di selezione prima dei candidati e poi del vincitore: la Consulta dello sport sceglie i vincitori delle categorie ed i vincitori delle categorie scelgono il vincitore finale del Premio Sport Città di Viareggio. Un circuito in cui lo sport è protagonista indiscusso».
Di seguito le categorie con i candidati:
GIOVANE EMERGENTE DEL 2021
Andrea Marchetti - Tiro con l'Arco, Campione Italiano Allievi
Angelo Del Chiaro - Basket, Nazionale Under 20
Brando Giovanni - Surf, Campione Italiano Under 16
Elena Francesconi - Beach Tennis, Campionessa del Mondo Junior
Francesca Baroni - CicloCross, Campionessa Italiana Under 23
Helena Musetti - Nuoto, Campionessa Italiana Junior 200 Dorso
Mattia Valentini - Vela, Argento alla XXXVI Coppa PrimaVela
Matteo Morini - Scherma, Nazionale Under 20
Samuel Manfredi - Surf, Campione Italiano Under 14
Tommaso Fazzini - Beach Soccer, Miglior Giocatore Under20
Vincenzo Bortone - Boxe, Campione Italiano 91+ Youth
ATLETA DEL 2021
Enrico Chieffi - Vela, Campione Europeo Classe Star
Filippo Alongi - Rugby, Vincitore Rainbow Cup
Greta Adami - Calcio, Centrocampista AC Milan
Leandro Casapieri - Beach Soccer, Campione Italiano e Miglior Portiere Serie A
Niels Torre - Canottaggio, Campione Europeo
SQUADRA DEL 2021
Bocciofila Migliarina Serie C - Bocce, Campioni Regionali Squadre e Coppie
SGR Motto Allieve Gold 1- Ginnastica Ritmica, Campionesse d'Italia
SPV Under 14 - Hockey, Vincitrice Coppa Italia
Jenco Volley Under 15 Young - Pallavolo, Campionesse Interprovinciali
Viareggio BS Under 20 - Beach Soccer, Campioni d'Italia
ALLENATORE DEL 2021
Alessandro Bertolucci - Hockey su Pista, Nazionale Italiana
Andrea Ferrari - Formula 1, Preparatore Atletico Charles Leclerc
Donatella Lazzeri - Ginnastica, SGR Motto
Marco Sodini - Pallacanestro, Pallacanestro Cantù
Massimo Belluomini - Beach Soccer e calcio, VBS U20 e All-Ittihad Tripoli
DIRIGENTE SPORTIVO DEL 2021
Bruna Piacentini – Jenco Volley
Katia Balducci - Società Ginnastica Raffaello Motto
Marco Landucci - Tirrenica Nuoto
Muzio Scacciati - Club Nautico Versilia
Sabrina D’Alessandro - Polisportiva Oasi
SOCIETÀ/ASSOCIAZIONE SPORTIVA DEL 2021
BVCA - Beach Volley
Circolo Velico Torre del Lago Puccini - Vela
Società Ginnastica Raffaello Motto - Ginnastica Artistica e Ritmica
Versilia Sport - Puccini Marathon Carnival Edition
VVBT - Beach Tennis
PREMIO SPECIALE ALLA CARRIERA
Alessandro Bertolucci - Hockey, Campione del Mondo e 6 volte Campione d'Italia
Denis Dallan - Rugby, 7 volte Campione d'Italia
Margherita Zalaffi - Scherma, 1 oro e 2 argenti Olimpici
PREMIO SPECIALE PER IL SOSTEGNO E LA DIFFUSIONE DELLO SPORT A VIAREGGIO
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Istituto Tecnico Superiore Carlo Piaggia - Liceo Scientifico Sportivo
Orgoglio Bianconero – Associazione culturale
Ora si apre la seconda fase in cui, sempre la Consulta, dovrà sceglierne uno solo per ciascuna Categoria.
«In questi giorni stiamo ultimando i preparativi della serata – conclude l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi – che sarà importante, con ospiti di rilievo e soprattutto innovativa nell’impostazione. Una nuova prima edizione che, insieme al Festival della Danza e al Festival dello Sport, diventerà un appuntamento fisso nel calendario degli eventi della Città di Viareggio».