Cronaca
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
I Cantori di Burlamacco di Susanna Altemura a l'InCanto dei rioni 2025
Conto alla rovescia per L'InCanto dei Rioni 2025! Il Festival dedicato ai Rioni di Viareggio torna in scena domenica 2…
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, portatore di pace: l’8 febbraio il primo corso con Cristina D’Avena
La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo 2025. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 39
E’ partita con il piede giusto, nonostante la concomitanza con la finale degli Europei di calcio, l’edizione 2021 di “Musica e parole”, che ha proposto sul palcoscenico della Versiliana una star della canzone internazionale come Ivana Spagna e il giovane Thomas, performer ventunenne con grinta da vendere.
In apertura di serata ha riassunto bene la situazione Franca Dini, produttrice dell’affermato show: “Metà del mio cuore – ha detto – è con la squadra azzurra; l’altra metà è qui su questo palco”. E si può dire che se l’Italia si è imposta in un match difficilissimo, anche “Musica e parole” ha vinto la sua partita, offrendo una serata di musica di qualità a un pubblico non particolarmente numeroso, ma attento ed entusiasta.
Condotto dall’impeccabile Dario Salvatori, lo show si è aperto con l’esibizione di Thomas, sostenuto da un festoso tifo femminile. Il giovane interprete ha dato una dimostrazione della sua bravura: canta, balla accompagnato da due boys, scrive, suona la chitarra. Ha cantato brani del suo repertorio e una celebre cover di Stevie Wonder, “Isn’t She Lovely”. Tra i pezzi eseguiti, “Portami via”, “Contro verso” e “Ne80”, per un finale trascinante e pieno di ritmo.
Poi il palcoscenico è stato tutto di Ivana Spagna. Biondissima, mise all black, ha subito scaldato la platea con “E io penso a te”, hit sanremese del 1996. Quindi “Il cerchio della vita” (dal “Re leone”), “Nessuno è come te” (arrangiamento strepitoso), “Davanti agli occhi miei” (ricca di riferimenti agli affetti privati della cantante), “Gente come noi”, grande successo del Festival di Sanremo 1995, prima canzone scritta in italiano: “Non è stato facile, perché mi sentivo protetta quando cantavo in inglese”. E ancora, la sua versione di un potente classico degli anni ’70, “Have You ever Seen the Rain?”, dei Creedence Clearwater Revival.
Tra un’esecuzione e l’altra c’è stato il tempo per chiacchierare con l’informatissimo Dario Salvatori: gli inizi nelle discoteche, il successo nella disco music internazionale, con brani costruiti insieme al fratello Theo in una sala d’incisione ricavata in un vecchio fienile. La svolta melodica, avvenuta nel 1994, quando Elton John sceglie la sua voce per interpretare la versione italiana di “Circle of Life”
Ma Spagna non rinnega certo gli inizi legati alla disco music, quando nel 1987 scalò le classifiche internazionali, superando interpreti come Madonna o Prince. Il finale, ad alto tasso di energia, è infatti dedicato alle hit tutte da ballare come “Easy Lady”, “Call Me” e “The Rhytm of the Night”, quest’ultimo un pezzo preso a “prestito” da Corona. In conclusione pubblico in piedi a battere il tempo con le mani.
Appuntamento al 6 agosto con Rita Pavone e l’opening affidato al giovane Manuel Aspidi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 37
Incendio a Viareggio in zona Darsena. Al tramonto di ieri è scoppiato un rogo nel pressi della piscina comunale di Viareggio. Ad andare a fuoco sterpaglie e macchia mediterranea, purtroppo la zona non è nuova a eventi del genere.
Ad intervenire per domare le fiamme sono intervenuti mezzi dei vigili del fuoco, protezione civile, associazioni di volontariato e antincendio boschivo, per evitare il propagarsi delle fiamme, è stato richiesto anche l'intervento di un elicottero, in modo da contenere le fiamme visto l'avvicinarsi della notte. Al momento sono in corso le operazioni di bonifica della zona.
Si ricorda che da giovedì 1 luglio a martedì 31 agosto durante "il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi in tutto il territorio toscano" è vietato l'abbruciamento di residui vegetali e qualsiasi accensione di fuochi, a esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno di aree attrezzate. E che in caso di avvistamento di un principio di incendio, è importante che venga segnalato tempestivamente al numero verde 800.425.425 della sala operativa regionale antincendi boschivi o al 115 dei vigili del fuoco.
Foto Matteo Moriconi